Successo alla Canottieri Bissolati
per la Festa dell'Atleta 2024
Festa dell’atleta 2024 alla Canottieri Bissolati. Un appuntamento che ogni anno riunisce nel palazzetto della società di via Riglio tantissimi soci, per festeggiare tutti gli sportivi del sodalizio, dai più piccoli ai più grandi, dai campioni olimpici fino ai semplici amatori. Perché lo sport unisce tutti. Tante le autorità presenti. Dopo l’Inno di Mameli, il premio più importante, quello di “Atleta cremonese dell’anno”, è stato consegnato a Giacomo Gentili, che quest’anno è entrato nella storia del canottaggio azzurro e bissolatino, conquistando la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi. Per la prima volta nella storia della società, invece, si è deciso di assegnare a ben tre atleti il premio di “Atleta bissolatino dell’anno”. L’importante riconoscimento è stato infatti consegnato a Elena Sali per il canottaggio e, per il kayak, a Enrico Laudati e Esteban Farias.
“Lo dico sempre – ha commentato Maurilio Segalini, presidente della Bissolati -, è il giorno più bello dell’anno per noi, innanzitutto perché si festeggia lo sport e tutti sanno quanto amiamo, io personalmente poi tantissimo, lo sport e poi perché la società si rivolge ai suoi giovani, alle sue ragazze, ai suoi ragazzi, alle sue bambine, ai suoi bambini, dando una ventata di fiducia a loro perché, essendo un’associazione sportiva, noi confidiamo nei giovani e vogliamo che i giovani crescano in un ambiente sano, protetto, con attorno delle persone serie che danno fiducia a loro, che li fanno impegnare in attività sportiva. E dico sempre, lo sport è anche attività ricreativa ma l’attività ricreativa non è uno sport, la leggera differenza che poi non è così facile è che lo sport ha regole, regolamenti, rispetto dell’avversario, ha i criteri di convivenza, mentre nel ricreativo certe volte succede un po’ di tutto, per carità, ci vuole anche l’attività ricreativa, ma noi lo sport lo abbiamo nel cuore”.
È stata regalata a tutti gli atleti una copia del libro appena scritto da Maurizio Mondoni “Come ti racconto la Canottieri Bissolati”. Ed è stato presentato anche un altro libro, di Franco Morabito, dedicato al compianto presidente della Federazione Canoa Sergio Orsi. C’è stato poi spazio per premiare, passando in rassegna tutti i risultati raggiunti quest’anno, tutti i settori: canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, tennis, bocce e il calcio Over 40.
Mauro Maffezzoni