ulteriormente il nostro livello”
a limitare la Sampdoria”
primo giorno in rosa
ulteriormente il nostro livello”
a limitare la Sampdoria”
primo giorno in rosa
Il campionato della Cremonese prosegue in Trentino Alto Adige: sabato 30 novembre, in occasione della 15a giornata di Serie BKT, i grigiorossi scenderanno in campo contro il Sudtirol allo stadio “Druso” (fischio d’inizio ore 15). Gli altoatesini occupano il diciassettesimo posto in classifica, frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 9 sconfitte nelle prime 14 giornate di campionato.
I PRECEDENTI
La sfida di questo weekend sarà la numero 26 nella storia: nei 25 precedenti totali il risultato più frequente è il pareggio, registrato in ben 10 occasioni. Seguono 9 affermazioni dei biancorossi e 6 vittorie della Cremonese, incluse le preziosissime gare della stagione 2003-04, quando i grigiorossi conquistarono la promozione in Serie C1 in finale playoff.
OBIETTIVO SALVEZZA
Dopo la storica promozione in Serie B del 2022, il Sudtirol ha raggiunto un altrettanto memorabile sesto posto in classifica (a cui è seguito l’accesso in semifinale playoff) e poi la salvezza della scorsa stagione. Anche quest’anno l’obiettivo è quello di mantenere la categoria. Ad un inizio promettente, con tre vittorie nelle prime cinque giornate, è tuttavia seguito un periodo negativo che ha portato all’avvicendamento in panchina tra Federico Valente e Marco Zaffaroni.
GIOCATORI CHIAVE
Il mercato estivo ha portato in Alto Adige parecchi giovani di prospettiva che hanno rinforzato il gruppo della salvezza. Con mister Zaffaroni il sistema di riferimento è il 3-4-2-1: a difesa dell’estremo difensore Poluzzi (infortunato e sostituito da Drago nelle ultime giornate) il terzetto di centrali è composto da Masiello, Pietrangeli e uno tra Giorgini e il giovane Kofler, mentre sulle fasce scorrono Davì e Molina. In mediana, causa infortunio del capitano Tait, la coppia di riferimento è composta da Arrigoni e Kurtic a supporto dei trequartisti Casiraghi e Rover. Il centro dell’attacco è affidato ad uno tra Odogwu e Merkaj.
CURIOSITÀ