e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
Uno scontro d’alta classifica a chiusura una di settimana ricca di impegni. Domenica 3 novembre alle ore 15:00 la Cremonese ospita allo stadio Zini la capolista Pisa, miglior formazione del campionato cadetto con 24 punti raccolti in 11 partite. Nonostante i due pareggi in una settimana, i nerazzurri si presentano all’ombra del Torrazzo con un bottino di 8 punti nelle ultime 4 partite.
I PRECEDENTI
Cremonese-Pisa è un incrocio che va in scena da oltre cento anni e vanta, tra Prima Divisione, serie minori e Coppa Italia, ben 42 precedenti. Toscani leggermente avanti nel bilancio totale con 16 vittorie, seguite da 15 affermazioni grigiorosse e 11 pareggi. La sfida più recente risale al 1° maggio 2024: in quell’occasione la Cremo vinse per 2-1 allo Zini grazie al rigore nei primi minuti di Daniel Ciofani e alla punizione dal limite di Massimo Coda.
EFFICIENZA DA PRIMATO
Con l’arrivo di Filippo Inzaghi in panchina, il Pisa ha saputo affermarsi sin da subito come una delle principali forze del campionato cadetto. Tra i punti di forza della squadra nerazzurra c’è la capacità di capitalizzare al meglio le occasioni create, senza dominare il gioco in fase di possesso ma facendosi trovare sempre pronta davanti alla porta. Una pragmaticità confermata anche dai numeri, che vedono i toscani tra le ultime squadre per possesso palla (media inferiore al 45%) e tiri nello specchio.
GIOCATORI CHIAVE
Nel 3-4-2-1 nerazzurro la colonna portante è composta dal portiere Semper, reduce da due promozioni consecutive con Genoa e Como, il capitano Caracciolo in difesa, il giovane regista Hojholt e l’esperto Moreo nei due trequartisti. Vicino all’ex centrale grigiorosso agiscono Canestrelli e Rus, con Beruatto e Touré (o in alternativa Piccinini) sulle fasce. In mediana Marin porta quantità e qualità a supporto della coppia di seconde punte che comprende anche Arena e Matteo Tramoni, mentre in attacco il capocannoniere della squadra Bonfanti si gioca il posto con il classe 2003 Lind.
CURIOSITÀ