con il ko indolore in toscana
E grazie a Mondovì resta in A2
Bonazzoli e Valoti decisivi
con il ko indolore in toscana
E grazie a Mondovì resta in A2
Bonazzoli e Valoti decisivi
La Vanoli Basket Cremona, in collaborazione con Padania Acque, ha presentato la nuova edizione della “Vanoli&School” per l’anno scolastico 2024/2025, un’iniziativa volta a promuovere lo sport, i valori educativi e la sostenibilità ambientale nelle scuole della provincia di Cremona.
Il progetto, aperto a tutte le scuole nostro territorio, coinvolgerà oltre 3.000 bambini, offrendo loro l’opportunità di avvicinarsi al basket e di imparare importanti lezioni su alimentazione, rispetto dell’ambiente e consapevolezza nell’uso delle risorse idriche. Vanoli Basket, con il supporto di Padania Acque, mira a diffondere valori fondamentali per il futuro dei giovani.
Per celebrare la partecipazione al progetto, ogni studente riceverà una t-shirt esclusiva Vanoli&School grazie alla collaborazione con Padania Acque, parte della campagna di sensibilizzazione al consumo consapevole dell’acqua. Ogni giocatore della Vanoli sarà inoltre protagonista di cartoline personalizzate distribuite agli studenti.
Ogni istituto scolastico sarà invitato a una partita di Serie A al PalaRadi, con la tradizionale foto a centrocampo nell’intervallo e la possibilità di vivere l’emozione di un grande evento sportivo. Quest’anno, i giovani alunni delle scuole potranno assistere a tutte le partite che desiderano e ogni ingresso varrà 1 punto: la speciale classifica di presenze determinerà l’istituto più fedele che riceverà a fine stagione un riconoscimento speciale.
Attraverso questo progetto, Vanoli Basket Cremona desidera sensibilizzare i giovani sui valori dello sport, dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale.
«Educare le giovani generazioni al consumo quotidiano dell’acqua di rete, promuovere la cultura del rispetto dell’acqua bene primario e comune, diffondere una maggiore conoscenza del lavoro quotidiano di Padania Acque e accrescere nei più piccoli la consapevolezza sulla necessità di assumere azioni e comportamenti sempre più in armonia con il concetto di sviluppo sostenibile, sono gli obiettivi degli incontri che il gestore idrico organizza nell’ambito del progetto didattico-educativo “Vanoli School”. Il connubio acqua-sport è il cuore della partnership che, ormai da anni, unisce Padania Acque e Vanoli Basket: l’acqua del rubinetto, buona da bere, sicura e controllata, scelta dai campioni del basket per dissetarsi e dare una mano all’ambiente, contribuendo a ridurre significativamente l’inquinamento causato dalle bottiglie di plastica usa e getta» ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Padania Acque Alessandro Lanfranchi.
Le prime tappe del progetto hanno avuto luogo a Robecco, Casalbuttano e Bordolano, con la partecipazione di Luca Conti, Tajion Jones e Federico Poser. Le prossime scuole coinvolte saranno la Don Primo Mazzolari, l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Gesù e la Villetta.