Cremonese

Cremo: troppe occasioni sprecate,
ma quanto pesa l'episodio Majer

Il gol annullato a Majer (Foto Sessa)

Sconfitte di questo tipo fanno male, ma è necessario avere la forza di reagire subito, con enorme consapevolezza nei propri mezzi. Risveglio amaro per la Cremonese, che contro il Palermo allo Zini ha rimediato un’immeritata sconfitta per 1 a 0.

75 minuti di dominio assoluto, poi quel contropiede, quel tiro sbagliato di Di Francesco che si trasforma in un assist per Insigne. E’ girato tutto storto, scelte della direzione arbitrale comprese.

La Cremonese infatti un gol l’avrebbe anche trovato nel primo tempo, ma Fourneau ha deciso di annullarlo senza motivo. Ceccaroni trattiene Lochoshvili, poi cade. L’arbitro attende il tiro di Majer, poi fischia. Nessuna revisione al Var e Cremonese fortemente penalizzata.

Un episodio che ha inciso molto, al quale si sono sommate tante occasioni sprecate dai grigiorossi nell’arco dei 90 minuti.

Netti passi avanti comunque per i ragazzi di mister Stroppa, che hanno fornito una prestazione di livello. Un primo tempo di totale supremazia: palleggio ordinato e ragionato, giocate dei singoli, grigiorossi sempre primi sulle seconde palle, fase difensiva attenta e determinata, con la sola pecca di non aver concretizzato le tante situazioni pericolose create.

La ripresa poi non ha cambiato spartito, Cremonese sempre in controllo e nella metà campo avversaria, linea alta per cercare il vantaggio con personalità. Fino al minuto 76, sulla seconda chance creata dai rosanero nella partita.

Spizzata su rinvio che supera Bianchetti, filtrante di Brunori che dà il via al 2 contro due. Difesa scoperta, Antov-Locho contro Di Francesco-Insigne. Il difensore bulgaro non riesce ad arginare l’esterno avversario che calcia male e trova il compagno sul secondo palo.

Lì si è spenta la luce. I tanti cambi offensivi non sono riusciti a modificare l’inerzia di una gara indirizzata. “Questo è il calcio”, dice Stroppa. A volte bisogna accettarlo.

Ma il bello di questo sport è anche il fatto che ci sia la possibilità, pochi giorni dopo, di tornare in campo. Sabato infatti la Cremonese è attesa a Reggio Emilia dal big match contro il Sassuolo, occasione d’oro per mettersi alle spalle la delusione Palermo. Una sfida già delicata, perché le due sconfitte in tre partite non consentono ulteriori passi falsi.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...