torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
Le migliori versioni della Cremonese in questo avvio di stagione si sono viste con in campo Franco Vazquez. È successo col Bari in Coppa Italia dopo l’ingresso in campo del Mudo. È ricapitato in campionato nella ripresa contro la Carrarese.
Il più talentuoso ed esperto giocatore grigiorosso, il cui rinnovo è scattato in automatico nella passata stagione visto le oltre trenta presenze e il costante utilizzo di Ballardini prima e Stroppa poi, resta ancora l’uomo capace di calamitare palloni e disegnare tracce di passaggio. Come lui, pochi altri in categoria hanno certe visioni.
E con lui, a trasformarsi sono anche giocatori di estro e velocità come Dennis Johnsen, spacca partita contro la Carrarese. Nelle azioni importanti c’è sempre stato il norvegese. Nelle azioni importanti del norvegese c’è sempre stato un innesco del Mudo.
Il cambio di assetto del secondo tempo di sabato può diventare una nuova base di partenza, con trio d’attacco che mixa fisicità (De Luca o Nasti prima punta), rapidità (Johnsen esterno offensivo) e geometrie (Vazquez tuttocampista). Soluzioni che si aggiungono alle tante possibilità a disposizione di Stroppa, che in questi giorni complice anche una turnazione forzata delle risorse può provare ad azzardare.
Già contro il Palermo tra assenti obbligati (Collocolo e Buonaiuto) e squalificati (Pickel, con richiesta di Stroppa di un intervento della società per l’atteggiamento provocatorio con cui si è preso il rosso con la Carrarese), il mister grigiorosso avrà di che meditare per dare un ulteriore segnale di risveglio della sua Cremonese.