Cremonese

La Cremonese pensa ai playoff
Ancora quattro posti da definire

Bianchetti in azione contro il Parma (Foto Usc)

Ha regalato emozioni a non finire la penultima giornata di Serie B. Partendo dall’alto, è stato rimandato il verdetto sulla seconda promozione diretta in Serie A. Il Como sembrava a un passo dal traguardo, ma un gol di Pohjanpalo che ha permesso al Venezia di vincere ha rovinato la festa ai lariani e rimandato il verdetto all’ultima giornata.

La squadra di Fabregas e Roberts non è andata oltre lo 0-0 in casa del Modena di Bisoli, che con questo risultato si è salvato. Sono stati gli emiliani ad avere le occasioni più ghiotte per vincere la partita. Nel primo tempo Zaro si è visto annullare una rete per fuorigioco, scatenando le proteste di Bisoli. E nella ripresa Gliozzi non ha finalizzato un ghiotto contropiede. Il Como ora proverà a conquistare la promozione venerdì davanti al suo pubblico contro un Cosenza che non ha più nulla da chiedere al campionato.

Il Venezia non molla e crede ancora nella A diretta. Trascinato dalla doppietta di Pohjanpalo ha battuto 2-1 la Feralpisalò, condannandola alla retrocessione. Ma per i lagunari vincere è stato tutt’altro che facile. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con Pohjanpalo che ha avuto l’occasione migliore per rompere il ghiaccio colpendo una traversa. Il bomber dei lagunari è riuscito a sbloccare il risultato a inizio ripresa con una vera e propria invenzione: un tiro schiacciato con palla all’incrocio. Per il Venezia la strada sembrava spianata, ma all’83’ Compagnon è stato lasciato libero di girarsi davanti al portiere e pareggiare i conti. Il pari non serviva a nessuno. Al 93’ Svoboda s’involava in contropiede e serviva a Pohjanpalo il pallone della vittoria. Venezia a -2 dal Como e ora l’ultima giornata regala la sfida con lo Spezia che deve salvarsi.

Per la Cremonese il pareggio contro il Parma blinda il quarto posto, considerata la sconfitta del Catanzaro a Terni. Per la squadra di Breda è risultato decisivo il destro a giro di Distefano a dieci minuti dallo scadere.

La corsa ai playoff è chiusa con il pareggio del Palermo e le vittorie di Sampdoria e Brescia, restano solo quattro posizioni da definire. Per quanto riguarda la lotta salvezza, dopo le retrocessioni di Lecco e Feralpisalò, quattro squadre si giocano il resto: Spezia, Ternana, Bari e Ascoli. Una si salverà direttamente, due faranno i playout e un’altra retrocederà direttamente in Serie C.

Mauro Maffezzoni

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...