alle 22 nel talk di CR1
appuntamento di ScoutInCremo
alle 22 nel talk di CR1
appuntamento di ScoutInCremo
Alla vigilia c’era il timore che l’Esperia CremonaUfficio arrivasse con le batterie scariche al match contro la Futura Giovani Busto Arsizio e così è stato. Le padrone di casa vincono 3-0 il match di Coppa Italia e si qualificano alle semifinali. In avvio di primo set subito un problema alla spalla del libero gialloblù Gamba ne condiziona la gara e la costringe ad un match a mezzo servizio. Tra le chiavi della vittoria avversaria, la bravura della Futura Giovani a sfruttare il muro e gli errori delle cremonesi.
Dopo un avvio in parità tra le due formazioni, un problema alla spalla di Nicole Gamba costringe Cremona a privarsi in un primo momento del suo libero. Busto Arsizio ovviamente ne approfitta e piazza un parziale di 8-3. Coach Zanelli riesce con un time out a ordinare il muro e le gialloblù, con di nuovo Gamba a mezzo servizio in campo, risalgono di intensità fino al 14-11. Tonello trascina le padrone di casa, dall’altro lato c’è una Ferrarini in grande spolvero che aiuta Cremona a tenere botta. Nonostante tutto la Futura Giovani ne ha di più e si prende il primo set 25-20.
Il secondo set è un monologo di Busto Arsizio che firma il primo parziale 9-3. Coach Zanelli prova a rimescolare le carte dando spazio a Zorzetto: cambia poco e le padrone di casa fanno il 15-10 davanti ad una timida reazione cremonese. Sul 16-11 altro break della Futura grazie agli attacchi di Zanette e i muri di Rebora. Cremona è cotta e va ancora più sotto prima 20-12 e poi perde il set 25-15 nonostante una Taborelli in crescita.
Il terzo set riporta una parvenza di equilibrio tra le due formazioni, ma l’Esperia sembra avere qualcosa in più in attacco e firma il 4-7. Tonello e Cvetnic riprendono subito Cremona, sopratutto grazie ad una costante presenza a muro. Il set prosegue ad elastico con Busto Arsizio che va avanti e l’Esperia che riesce a riacciuffare le avversarie fino all’ennesimo strappo della Futura Giovani prima sul 21-16, poi sul 23-18. Conscio dell’ormai esito scontato coach Zanelli da spazio alle seconde linee e Busto Arsizio chiude 25-20 per il 3-0 che vale il passaggio del turno.
Lorenzo Scaratti