record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
L’Esperia Cremona Ufficio compie una autentica impresa e dopo il 2-0 delle padrone di casa Oro Cash Picco Lecco, rimonta e vince al tie break. La formazione di coach Zanelli fatica a trovare le misure nella prima parte di gara, poi complice il duo Piovesan-Taborelli da 20 punti a testa e una Picco ai ranghi ridotti, risorge nella seconda parte di match e si aggiudica la vittoria.
Il primo set è di quelli tesi e in equilibrio nonostante la distanza in classifica tra le due formazioni e una Lecco incerottata senza il primo palleggio Rimoldi. Il primo allungo è della Oro Cash che grazie a Caneva va sull’11-8. L’Esperia non ci sta e grazie all’efficacia del muro non solo ricuce, ma apre un parziale che riporta la partita sul 13-13. L’equilibrio perdura fino al 18-18 quando due punti di fila firmati Conti valgono il vantaggio e la volata di Lecco fino al 24-20: Piovesan e Taborelli si accendono e annullano 4 set Point portando ai vantaggi la prima frazione di gioco. Caneva e Piacentini sono ciniche e chiudono 26-24 costringendo Cremona ad inseguire 1-0.
Dopo un avvio timido di Cremona (7-5) le tigri gialloblù recuperano sul 9-9, ma Lecco è in giornata. Nardelli e Conti coadiuvate da Sassolini in regia riescono a bucare spesso la difesa dell’Esperia e arriva il primo break 15-12. La formazione di coach Zanelli va in estrema difficoltà e le padrone di casa non si fanno attendere: 17-12 e time out gialloblù. il coach di Cremona cambia al centro e mette Landucci, scelta che paga, ma a fare la differenza è Taborelli che sigla il 19-19. Finale set fotocopia del primo, prima i vantaggi, poi sul 26-26 Lecco infila i due punti che valgono il 2-0.
Il terzo set è un monologo Esperia, Taborelli e Piovesan colpiscono una Lecco che, giustamente visto il totale dei set, limita il ritmo. Il primo parziale è di 4-11 che diventa in poco tempo 5-16. Per le padrone di casa il solito buon lavoro del duo Zojzi-Nardelli recupera qualche punto, ma il gap del 12-20 è giù di per sé ampio. Alle tigri gialloblù non resta che attenersi al ritmo del set e chiudere 16-25 per il 2-1.
Il quarto set da dentro o fuori per l’Esperia parte e prosegue con un costante equilibrio in campo. Cremona sul 13-12 fa 3 attacchi di fila fuori dal campo, ma grazie alla difesa e a qualche pasticcio di Lecco resta in scia delle padrone di casa 17-17.
La Picco prova a scappare grazie anche ad un salvataggio fortunoso di Conti (20-19), ma le gialloblù sono sempre lì e il 21-21 vale il time out di coach Milano. Dal 22-22 inizia una sequela interminabile di errori al servizio per entrambe le squadre che si protrae fino al 23-24 firmato da Rossini con l’ace, prontamente recuperato dall’ace di Mainetti. Ai vantaggi la spunta però Cremona che con il 25-27 prende set e tie break.
Il tiebreak si apre con un secco 2-5 dell’Esperia, ma Lecco seppur stanca c’è e riallaccia 4-6. Cremona è però più unita, con una Landucci in serata sotto rete e la solita Taborelli. Sul 5-8 arriva un’altra risposta concreta gialloblù ed è il muro sull’attacco dell’Oro Cash, che comunque riesce a riallacciare 7-9. Nella fase più concitata e confusa del tie break l’Esperia lucra il 7-10 e il conseguente erroraccio offensivo di Lecco si traduce in 8-12 e time out di coach Milano. Cremona non sbaglia e sul successivo 10-14 chiude i giochi con l’ace di Taborelli e vince 2-3.
Lorenzo Scaratti