del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
del mondo di Qwan Ki Do
da Daniele Rutella di Enna
Casalmaggiore – Chieri 3-1 [17-25; 20-25; 25-23; 16-25]
VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE – Hancock 4, Smarzek 18, Lohuis 11, Manfredini 5, Edwards, Cagnin, De Bortoli (L), Obossa 3, Perinelli 8, Avenia 1, Colombo, Lee 10.
All.: Musso, Pintus.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – Malinov 4, Grobelna 22, Zakchaiou 11, Gray, Kingdon 6, Skinner 18, Spirito (L); Morello, Anthouli 1, Weitzel 10, Kone, Omoruyi 2, Papa, Rolando (2L). All. Bregoli, vice all. Daglio.
Ennesima sconfitta per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, contro una Reale Mutua Fenera Chieri che ha dominato il gioco per quasi tutto il tempo. Per Casalmaggiore ultimo impegno sarà il 26 dicembre contro Bergamo: una partita decisiva. Salterà invece il match del 7 dicembre contro Novara per un impegno in nazionale di Manfredini. Ci saranno quindi una ventina di giorni di tempo per rimettersi in sesto.
A partire in quarta è Chieri, che lascia pochi spazi e gioca con efficacia. Sul 5-1 coach Musso chiede il primo time out. Le rosa scattano all’inseguimento, ma viene frenata quasi subito e le piemontesi riprendono quota, portandosi sull’8-4. Le difficoltà di Casalmaggiore si esprimono soprattutto in ricezione, ma ad essere careni sono un po’ tutti i fondamentali. La formazione ospite tiene in mano le redini della partita, con la squadra di casa che cerca di non perdere troppo terreno e comunque nonostante tutto non smette di lottare. E’ comunque la Reale Mutua a portarsi a casa il risultato per 25-17.
Nel secondo set la Trasporti Pesanti scende in campo forse con maggior convinzione e si porta in vantaggio, ma Chieri non si lascia intimorire e tallona la formazione di casa, recuperando e portandosi in pareggio sul 3-3. La prima a cedere è però Casalmaggiore, che sul 6-9 chiede uno stop. Il gioco sembra riprendere bene per le casalasche, che si avvicinano molto al punteggio avversario, per poi tornare a lasciare troppi spazi. Sul 10-14 coach Musso chiede un altro time out. Tuttavia il gioco della formazione di casa non riprende, e sono le piemontesi a tenere in mano le redini del gioco. Le rosa fanno un ultimo tentativo di rincorsa, e sul 24-19 coach Sregoli chiede uno stop. E sono le ragazze di Chieri che, alla fine, chiudono senza troppe difficoltà sul 25-20.
Casalmaggiore parte di nuovo bene nel terzo set, portandosi in vantaggio sul 4-2 e poi sul 6-3, e costringendo la formazione avversaria a chiedere uno stop. Le rosa restano in partita e tengono in mano le redini del gioco, con un muro/difesa che sembra ricominciare a funzionare. Chieri tuttavia non molla il colpo e continua a tallonare la formazione avversaria, riuscendo ad avvicinarsi pericolosamente con un 15-14. La formazione di coach Musso non demorde e riparte in quarta, ampliando il gap con ke piemontesi e portandosi sul 19-14 e costringendo la panchina di Chieri a chiedere altro time out. Questo non ferma la furia rosa. Sul 22-15 tenta una rincorsa, cercando di recuperare terreno, e sul 23-19 la panchina della Trasporti Pesanti chiede un altro time out. Chieri però non arresta la propria scalata e si porta sul 23-24. E’ però Casalmaggiore a mettere la parola “fine” e a chiudere il set per 25-23.
Nel quarto set le due formazioni giocano punto a punto, ma è Chieri che detiene un leggero vantaggio. Le rosa tornano ad essere in difficoltà e sul 14-9 coach Musso ferma il gioco. Le piemontesi continuano a tenere per redini del gioco e Casalmaggiore non regge il passo. Nonostante qualche tentativo di cambio per modificare gli equilibri in campo, la formazione di casa non riesce a colmare il gap. Ed è Chieri a portarsi a casa il set per 25-16, vincendo anche la partita. lb