Cremo, attenzione:
Lecco insidioso

Leggi anche:
Riparte dal Lecco il cammino in Serie B della Cremonese che oggi, sabato 25 novembre, alle 14.00 affronterà allo Zini i blucelesti.
Se i grigiorossi arrivano da un momento positivo (tre vittorie consecutive in campionato), ma anche gli avversari arrivano da cinque risultati utili consecutivi, impreziositi dai successi con Palermo e Parma.
Dopo il cambio di allenatore, con l’arrivo della coppia Bonazzoli-Malgrati, il Lecco gioca con il 4-3-3 come modulo di riferimento, anche se spesso viene interpretato maggiormente come un 4-5-1.
In generale, i blucelesti non amano tenere il pallone (hanno il secondo possesso palla medio più basso del torneo) e raramente si affidano ad uno contro uno e dribbling (terzo dato minore).
Nonostante questo riescono a creare molte occasioni (terzi per expected Goals* creati e quinti per tiri fatti), anche se sono solo il 12esimo attacco. Il modo di attaccare è piuttosto diretto: il penultimo posto nei passaggi filtranti viene compensato dal secondo per numero di lanci lunghi (l’arma prediletta).
In fase difensiva applicano un pressing piuttosto intenso, ma subiscono ancora molto: non solo sono la peggior squadra per numero di tiri lasciati agli avversari, ma anche la seconda a concedere più expected Goals* e soprattutto il Lecco è la seconda peggior difesa del torneo.
Il buon momento di forma e l’abilità nel ribaltare il fronte di gioco rappresentano le insidie maggiori per la Cremonese che dovrà avere la giusta pazienza nel costruire l’azione, ma al tempo stesso la necessaria velocità nelle giocate nell’ultimo terzo di campo per provare a bucare una difesa sin qui tutt’altro che irreprensibile.
Mauro Taino
*Expected Goals (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)