Da Cremona indagine nazionale
sui comportamenti nello sport

L’Osservatorio Nazionale Fair Coaching di Cremona ha avviato un’indagine sulla prevenzione dei comportamenti inappropriati e violenti in ambito sportivo. Si tratta di due questionari sviluppati dal Comune di Cremona in collaborazione con ASSIST (associazione nazionale atlete) e l’università di Verona promosso a livello nazionale.
Accanto all’indagine, due appuntamenti in programma a Cremona, il 16 dicembre si terrà un seminario formativo aperto a tutti gli atleti nel quale verranno fornite agli atleti competenze per poter riconoscere comportamenti inappropriati, mentre il 24 marzo toccherà a dirigenti e allenatori.
Sempre a marzo saranno presentati tutti i dati della ricerca nazionale.
“Si tratta di uno studio innovativo e mai fatto in Italia con Cremona capofila di una progettualità inedita a livello nazionale – spiega l’Assessore allo sport, Luca Zanacchi – siamo molto orgogliosi che sia stata proposta a noi. Ritengo che sia un ulteriore elemento che caratterizza la politica di questa amministrazione di immaginare uno sport sempre più inclusivo, aperto e sicuro per tutto gli atleti e i dirigenti sportivi”.
I questionari, completamente anonimi, si rivolgono agli atleti e ai tecnici con il fine di offrire importanti spunti di riflessone. Sono elencate domande o affermazioni che le atlete e gli atleti dovranno usare per descrivere la propria esperienza sportiva.
Nella presentazione del progetto viene spiegato che non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma solo risposte personali che saranno utilizzate solo nell’ambito del progetto di ricerca e con scopi puramente scientifici. Atleti ed atlete potranno rispondere qui. Allenatori e dirigenti troveranno qui il questionario