Altri Sport

Microdata abbraccia
la Half Marathon Cremona

Sport fa da sempre rima con benessere psicofisico a Cremona, città che il prossimo 15 ottobre ospita la ventiduesima edizione della HMC – Half Marathon Cremona, accompagnata quest’anno da ben due sorelle minori: accanto agli atleti impegnati nella ormai classica 21km, sfileranno per le vie cittadine anche i partecipanti alla CR10 Competitiva e alla CR10 Non Competitiva. Due prove disegnate su misura per chi vuole cimentarsi su una distanza più breve – 10km, appunto; e per chi magari non sente ancora ardere il sacro fuoco dell’agonismo, ma non per questo vuol perdersi una giornata all’insegna di divertimento e salute per le vie di una città…a misura d’uomo.“Fin dalla primissima edizione abbiamo sempre enfatizzato tanto l’aspetto agonistico, quanto la componente aggregante e sociale della nostra manifestazione”, chiosano all’unisono Michel Solzi e Mario Pedroni, dirigenti dei Cremona Runners asd che dal 2002 animano l’evento autunnale del panorama podistico internazionale. “Se è vero che i protagonisti del fondo mondiale hanno tagliato il traguardo all’ombra di Duomo, Torrazzo e Palazzo Comunale almeno una volta in carriera, è altrettanto vero che abbiamo sempre fatto il possibile per coinvolgere cremonesi e non, prima con la staffetta You&Me, poi con le due CR10.”E tutti questi sforzi sono stati premiati dalla calorosa accoglienza e dai numeri in continuo aumento che le ultime nate in casa HMC hanno fatto registrare negli anni.Tra chi ha risposto con entusiasmo all’impegno dei Cremona Runners, Microdata Group, azienda di servizi informatici nata e cresciuta in Cremona che ha sposato la filosofia sport e salute, facendo proprio il paradigma del corretto stile di vita i cui benefici si ripercuotono sia sull’esistenza del singolo, sia sugli ambiti in cui ognuno si opera e si adopera quotidianamente.“Fin dalla primissima edizione della maratonina il mio sogno è stato quello di partecipare con i miei collaboratori, tutti insieme.”, ci racconta in un caldo pomeriggio d’autunno la dottoressa Carolina Cortellini, founder insieme al marito Alfredo Lupi; “e finalmente quest’anno il sogno diventa realtà!”

Toccando temi legati alla storia e alla tradizione cremonese e non, la piacevole chiacchierata procede all’insegna di sport e stile di vita sano e salutare. “In fondo, non ci siamo inventati niente di nuovo”, continua la dottoressa Cortellini, “visto che già gli antichi romani, con terme e attività sportive all’ordine del giorno, avevano compreso l’importanza della mens sana in corpore sano. Quello in cui ci impegniamo da diversi anni è invece la promozione di un corretto work life balance che non può esimersi dal coinvolgimento anche della dimensione sportiva. Coniugando benessere e buon vivere, e sempre con un approccio da family company nonostante le dimensioni attuali della nostra azienda contino oltre 450 persone, organizziamo infatti regolarmente incontri con specialisti nell’ambito della nutrizione, dell’endocrinologia e della medicina. Ognuno di loro ci ricorda sempre come un corretto stile di vita combini alimentazione e attività fisica: anche una semplice e piacevole camminata quotidiana serve a ricostruire l’abitudine al movimento e riattivare il metabolismo. Quale migliore occasione della HMC per godere dell’aria aperta, contrastare l’invecchiamento, riabituare le persone ad un approccio buono al proprio corpo e allo stile di vita, e trascorrere del tempo insieme?”Sì, perché il programma welfare di Microdata e la partecipazione corale dell’azienda alla HMC affonda le radici proprio dalla voglia di stare insieme e di condividere momenti non necessariamente legati all’orario di lavoro. Ed è in queste situazioni che nascono nuove sinergie, si sviluppano amicizie e si creano rapporti di aiuto reciproco favoriti da un comune obiettivo o da una comune passione. “Io stessa non corro, ma cammino ogni mattina tra le 6.00 e le 7.00 per poter affrontare la giornata con più energia”, prosegue la dottoressa Cortellini. “Certo, ci sono momenti in cui non si riesce a mantenere l’impegno; ma quel che conta è non farsi sopraffare dalla pigrizia e mettersi in moto per avere un boost indescrivibile il cui effetto benefico dura fino a sera. E praticare sport in compagnia e per raggiungere un obiettivo ben definito diventa ancora più stimolante e coinvolgente.”Proprio per questo motivo, seppur timidamente, già lo scorso anno Microdata ha proposto ai propri dipendenti la partecipazione alla Mezza Maratona di Cremona: 45 persone hanno raccolto l’invito, molte di più quelle lungo il percorso a tifare i colleghi per ritrovarsi poi tutti insieme nel polo di via dell’Innovazione Digitale per condividere un pranzo e un pomeriggio particolare anche con le rispettive famiglie.E quest’anno Microdata Group è riuscita nell’impresa: “Non abbiamo ancora chiuso le iscrizioni, ma sono già più di 200 i dipendenti al via chi della 21k, chi delle due diverse 10k; e, insieme a loro, ci saranno come sempre anche alcuni nostri clienti provenienti sia da Milano che da Roma”, racconta entusiasta la fondatrice dell’azienda. “Avremo una speciale maglia tecnica aziendale, palloncini colorati a segnalare i nostri gruppi e una sana dose di competizione interna: che si tratti di colleghi esperti-runner o di colleghi alle prime armi, ognuno darà vita ad una competizione nella competizione per arrivare davanti, e già immagino l’eco di simpatici aneddoti coi quali ci divertiremo anche quest’anno tutti insieme dopo la gara…e che riecheggeranno nei corridoi aziendali fino all’edizione 2024 della HMC!”

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...