Vbc

VBC, il dado è tratto: 14 rose
per riattaccare la spina

Upgrade completato. La Vbc Trasporti Pesanti sigilla un roster mai così numeroso per una missione duplice: alzare l’asticella entro confine e puntare alla Challenge Cup. Per questo è stata allestita una rosa ampia per coach Marco Musso, lui sì prima vera novità della stagione 2023/‘24. Alla presentazione non era sceso a compromessi: “Challenge? Mi piacerebbe arrivare in fondo”. Altroché partecipare.

E conoscendo il tecnico ex Busto per quello che ha fatto nei suoi primi anni da head coach, la sorpresa Novara nel torneino preliminare ai 32esimi di euro-coppa non deve aver spostato di una virgola le sue ambizioni. Anzi, avrà reso ancor più stimolante l’avvio di stagione.

Per puntare in alto Musso avrà Hancock – Smarzek in diagonale principale, le conferme di Melandri e Lohuis al centro, gerarchie da definire in banda con Perinelli e Acosta avanti ma attenzione alle potenzialità di Cagnin e ad una Edwards tutta da scoprire. Il libero, De Bortoli, è uno dei migliori d’Italia. “Per me sono tutte titolari”: diceva Musso all’alba della nuova Casalmaggiore.

E la sua storia lo testimonia: a Busto ha panchinato profili illustri per puntare su giocatrici che lo convincevano maggiormente. Quindi, chance ce ne saranno per tutte con occhi puntati su Obossa visto che Smarzek è reduce da infortunio e sulle giovani in cerca di occasioni, come la stessa Manfredini, ultima arrivata ma con curriculum azzurro a livello giovanile da predestinata.

Siamo ad agosto, campionato e Challenge iniziano ad ottobre: le premesse sono di un autunno ancor più rovente di questa estate in rosa.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...