Altri Sport

Piadena Drizzona, Palatenda:
"E' ancora scoperchiato"

Sono passati trecentosessantacinque giorni dal 4 luglio 2022, giorno della tromba d’aria che scoperchiò le due strutture sportive indoor di Piadena Drizzona. Proprio nel giorno dell’anniversario interviene la minoranza piadenese, attaccando la giunta Priori. “In tutto questo tempo c’è una parte del paese che è rimasta uguale, sfidando l’inesorabile passare delle stagioni, dei mesi, delle settimane e dei giorni; ferma, impassibile. In particolare, in questa parte di paese, c’è una struttura che è esattamente come trecentosessantacinque giorni fa: il Palatenda di Via XX Settembre”.

“Il tempo, lì, si è fermato e se fermare il tempo è un po’ il sogno di tutte/i noi, in questo caso invece è diventato l’incubo, tra gli altri, del Volley Piadena che da trecentosessantacinque giorni si vede privata della struttura sportiva per poter svolgere le proprie attività. Una società che vanta circa 150 ragazze tesserate e coinvolge circa 180 persone, nove squadre che da inizio anno sono diventate 12 svolgendo un doppio ruolo sportivo e sociale; si può capire che l’assenza di una struttura adeguata comporti un forte disagio”.

“In questi trecentosessantacinque giorni il Sindaco Matteo Guido Giorgio Priori ha palleggiato (a proposito di volley) la colpa di questo “immobilismo” in vari campi tranne che in quello dell’amministrazione cioè la responsabilità è sempre stata di qualcun altro; la stessa strategia di gioco del Sindaco e dell’amministrazione da inizio “campionato”. È vero che l’evento atmosferico estremo del 4 luglio 2022 ha colto tutti di sorpresa e i danni provocati sono da considerarsi eccezionali ma dopo trecentosessantacinque giorni noi pensiamo che non sia possibile che nulla sia stato fatto, nemmeno una soluzione d’emergenza”.

“Sta passando davvero troppo tempo – sottolinea la minoranza consiliare – e la struttura sta subendo tutti i danni secondari alle intemperie causati dall’abbandono:il progressivo degrado di impianti e pavimentazione perché la mancanza di copertura comporta infiltrazioni d’acqua piovana che certamente bene non fanno. Noi pensiamo che la più completa assenza di strategia politico amministrativa di questa maggioranza (o di ciò che ne rimane) abbiano portato a questo risultato; a nostro avviso ci si doveva muovere immediatamente dopo il 4 luglio 2022 relazionandosi con le parti in causa e trovare una soluzione giustificata dall’emergenza che avrebbe certamente salvato la struttura. Invece dopo trecentosessantacinque giorni ci ritroviamo col Palatenda ancora nella stessa identica situazione”.

“Molto probabilmente però molto presto ci sarà una svolta perché l’anno che verrà porterà con sé le elezioni che solitamente risvegliano l’ingegno e portano consigli e soluzioni; e visto che il Sindaco ha già ufficializzato tempo fa la sua ricandidatura, prenderà certamente a cuore il problema prima dell’anno che verrà” conclude, critica, la minoranza.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...