ai playoff, siamo pronti”
bene i subentranti
si chiude con un ko a Pisa: 2-1
all'Arena Garibaldi finisce 2-1
ai playoff, siamo pronti”
bene i subentranti
si chiude con un ko a Pisa: 2-1
all'Arena Garibaldi finisce 2-1
Un anno fa prendeva forma come ipotesi, poi messa da parte perché non su misura per le esigenze delle due squadre di A2 di basket, Vanoli e Juvi. Oggi, l’opzione di gestire il PalaRadi per le gare casalinghe delle quattro squadre cremonesi di serie A con una suddivisione per disciplina diventa più concreta. Un weekend il volley, con il sabato l’Esperia e la domenica la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: soluzione che permetterebbe ai due club di ottimizzare spese e allestimento campo, col medesimo taraflex da utilizzare sopra al parquet. Un weekend la pallacanestro, con Juvi in A2 e Vanoli in A a dividersi sabati e domeniche.
Una proposta che piace anche al comune di Cremona: lo stesso assessore allo Sport, Luca Zanacchi, già la caldeggiava 12 mesi fa. La quadra dovrà essere trovata presto, così come le priorità di ammodernamento di un palazzetto che nella stagione in corso, con ancora quattro top team, ha palesato qualche criticità. La serie A di basket porterà a Cremona tifoserie calde e numerose, motivo per cui la soluzione della cosiddetta ‘gabbia’ per gli ospiti non convince più e gara3 di finale playoff tra Vanoli e Forlì qualcosa dovrà insegnare. La Challenge Cup della Vbc permetterà al PalaRadi di tornare ad essere un impianto di respiro europeo e per questo dovrà presentarsi al meglio delle proprie possibilità. La struttura necessita di interventi di efficientamento energetico (già programmati), alcune aree sono già state obiettivo di lavori (bagni e spogliatoi, che hanno comunque bisogno di nuove cure). Sul tavolo, da un paio di anni, anche la sostituzione del tabellone luminoso con un più moderno maxischermo.
I dialoghi tra società e comune sono costanti e nell’immediato futuro ci saranno ulteriori passaggi e sopralluoghi per trovare il giusto equilibrio anche in ottica nuova convenzione: a fine giugno scade quella in vigore, la prossima dovrebbe prevedere un costo orario per l’utilizzo del palazzetto.
Simone Arrighi