Basket

Che Serie A troverà la Vanoli?
Delineata e con duello scudetto

(foto Sessa)

Una Serie A1 che in un solo anno di assenza della Vanoli Cremona ha cambiato gli equilibri: non tanto ai piani alti dove ormai da qualche anno Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna giocano una competizione a parte per manifestata superiorità, quanto tra metà e fondo classifica.

Da assegnare comunque c’è ancora lo scudetto: Milano e Virtus Bologna sono sul punteggio di 3-2, in una serie che è già cult tra la mezza rissa tra giocatori e pubblico al Mediolanum Forum e la rimonta Virtus da 2-0 a 2-2.

Esito delle LBA Finals a parte, la Serie A1 della stagione 2023/2024 è già pronta e delineata con i verdetti diplay-off promozione e retrocessioni della stagione regolare.

Promosse dalla A2 Vanoli Cremona e Basket Pistoia, mentre tra le retrocesse che l’anno prossimo non saranno nella massima categoria Pallacanestro Trieste e la Tezenis Verona. La prima era già due stagioni che perdeva terreno in classifica: 7° posto nell’annata 20/21, 9° nella 21/22 e penultima quest’anno.

Verona veniva dalla promozione, ottenuta battendo l’Apu Udine 3-1 in finale e riportando la piazza in Serie A1 dopo 21 anni di assenza, ma la mancata esperienza l’ha condannata ultima in classifica al termine dell’annata.

Non sono mancate però le sorprese: tra le squadre rivelazione sicuramente la Openjobmetis Varese di coach Brase e dell’assistente ed ex Vanoli Paolo Galbiati. I lombardi hanno giocato una pallacanestro di ispirazione americana che ha spaventato anche le big, purtroppo una penalizzazione 11 punti per problemi extra campo ne ha macchiato la stagione escludendola anche dai playoff.

La Coppa Italia ha visto invece trionfare la Germani Brescia, che nonostante un 9° posto in campionato, è riuscita a consolidare ancora di più un percorso che negli anni la sta vedendo in costante miglioramento.

In mezzo alla classifica tutta una serie di formazioni racchiuse a fine anno in pochi punti e con cui la Vanoli Cremona può sicuramente confrontarsi: Napoli, Scafati (l’altra neopromossa della precedente stagione che si è salvata) Treviso, Pesaro e Reggio Emilia.

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...