14° Street Basket Soresina
Memorial Sonia Roncali
Domenica 18 giugno il Campetto di Via dello Stadio a Soresina ha ospitato il 14° Street Basket Soresina Memorial Sonia Roncali. 21 squadre provenienti da tutta la provincia, 17 maschili e 4 femminili, si sono affrontate con sportività e con il solito agonismo. Bellissimo il contesto per quella che ormai è diventata una vera e propria festa, sia in campo che nel parco limitrofo e presso la piscina comunale dove, grazie a ASD Soresina, gli iscritti possono accedere gratuitamente. Egregio il lavoro del comitato organizzativo che ha dovuto gestire un torneo lungo e impegnativo, concentrato nella sola giornata di domenica. Qualche numero: 21 squadre, 97 iscritti, 65 partite, 110 premi tra individuali e di squadra, 312 bottigliette di acqua distribuite gratuitamente ai giocatori e allo staff per 156 litri, 20 componenti dello staff tra comitato organizzatore, arbitri, volontari e addetti al tavolo. Il torneo era organizzato prevedendo una fase a gironi e una fase finale a eliminazione. Il gruppo rosa, con le squadre originariamente divise una per girone, nella seconda fase si è confrontato in un mini torneo femminile.
Il torneo maschile ha visto prevalere la squadra dei Vorrei ma non stoppo (Mazzolari, Grassi A., Bertoncelli, Avino F. Avino M.) che ha avuto ragione dei Macedonia del Nord (Bonara, Loenzetti ,Maffoni, Trebeschi, Zafferoni).
La finale per il terzo e quarto posto è stata vinta dai Ritardati (Bombelli, Marcarini, Ferla, Carera) contro i Broskok (Comparelli, Okoye, Malacalza, Camperi).
Il mini torneo femminile ha visto la vittoria delle Tre pee e n’ala (Spotti, Sghirinzetti, Bassi, Zafferoni) contro le Isotta ( Valcarenghi, Cottarelli, Antoniazzi, Gremizzi, Gagliardi).
La finale per il terzo e il quarto posto è stata vinata da Le Baskettare (Bissa, Zilioli, Pansecchi, Lonoce) contro le Sdynamo (Ferri, Merlini, Grassi, Agosti, Corradino).
Il torneo è inserito nel Calendario degli eventi della Pro Loco di Soresina e organizzato dal GLF Team. Da questa edizione, oltre alla memoria di Sonia, il torneo ricorda Gianluca Ferrari, scomparso lo scorso 19 dicembre, ideatore, promotore e organizzatore dell’evento insieme a Sonia per moltissime edizioni e anche successivamente. Purtroppo un destino crudele ha voluto accomunarli in una prematura scomparsa. Il gruppo appassionato degli organizzatori e dello staff, composto da molti giovani e meno giovani, ha consentito l’ottima riuscita di un’edizione storica per numero di partecipanti ed è pronto a portare avanti il torneo nel solco tracciato da Gianluca e Sonia.
Prima dell’inizio delle competizioni è stato pubblicamente ringraziato l’artista soresinese Roberto Dellanoce che ha voluto onorare il Memorial Sonia Roncali con due quadri donati alla famiglia Ferri raffiguranti il primo un’azione di gioco del torneo con il riconoscibile contesto della zona del campetto, l’altro una visione quasi metafisica di due giocatori che si affrontano in cielo, sopra lo skyline di Soresina, in una ideale competizione giocata per Sonia.
Per un giorno Soresina è stata la capitale del 3c3 della Provincia di Cremona, in una giornata vissuta all’insegna dello sport, della sana competizione e dell’amicizia.