nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
La preparazione estiva 2023/24 della Cremonese si svolgerà dal 15 al 29 luglio a Peio, comune dell’omonima valle trentina. In collaborazione con il Comune di Peio e il Consorzio Val di Pejo, la società grigiorossa potrà preparare al meglio la nuova stagione nello scenario suggestivo del Parco Nazionale dello Stelvio, il parco naturale più esteso delle Alpi.
Durante il periodo, lo staff e la squadra soggiorneranno presso il Kristiania Pure Nature Hotel, a Cogolo di Pejo, mentre gli allenamenti si terranno sul campo sportivo e nella palestra della frazione Celledizzo. “Un sentito ringraziamento per l’opportunità concessa alla Cremonese va a Dolomiti Sport Event per il prezioso supporto organizzativo”, commentano dal club.
“Quello raggiunto con la Val di Pejo – ha commentato Stefano Allevi, responsabile marketing grigiorosso, le sue istituzioni e gli enti che promuovono questo incantevole angolo di Trentino è un accordo che ci gratifica e ci rende felici. Accordo che da una parte tiene saldo il rapporto che il nostro club ha instaurato da anni con la regione e dall’altra offrirà l’opportunità ai nostri sostenitori che ci raggiungeranno in ritiro di conoscere e godere a fondo dello spettacolo naturale in cui è immerso il comune di Peio”.
Gianpietro Martinolli, assessore al Turismo del comune di Peio, ha commentato: “La Val di Pejo è entusiasta di accogliere l’Unione Sportiva Cremonese e di mettere a disposizione dello staff tecnico e della squadra il centro sportivo e la nostra organizzazione. Siamo già legati a Cremona grazie ai numerosi ospiti che scelgono la Val di Pejo d’estate per il benessere termale delle Terme di Pejo, per le escursioni nel Parco Nazionale dello Stelvio o d’inverno per sciare sulle piste di Pejo 3000, ma soprattutto siamo legati alla famiglia Arvedi che partì proprio dalla Val di Pejo per iniziare una straordinaria storia di imprenditoria non solo italiana”.