Vbc

Vbc - Milano 3-2
al cardiopalma

Credits: ph Contesini

Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Vero Volley Milano 3-2 [30-28; 25-18; 20-25; 23-25; 15-12]

CASALMAGGIORE – Carlini 3, Scola, Perinelli 9, Piva 3, Frantti 17, Lohuis 8, Buzzerio 2, Melandri 10, Malual 1, De Bortoli, Dimitrova 33, Mangani, Sartori.
All: Pistola, Tettamanti.

MILANO: Stysiak 11, Allard, Folie 9, Orro, Parrocchiale, Begic 4, Thompson 20, Rettke 3, Stevanovic 9, Negretti, Sylla 12, Davyskiba 4, Larson, Candi.
All:Gaspari, Bucaioni.

Dopo una partita da cardiopalma la Vbc Casalmaggiore vince gara2 al tie break contro la Vero Volley Milano, conquistandosi l’accesso allo spareggio di Gara3.

Partenza di set equilibrata, ma Milano cerca subito di mettere la freccia e di portarsi in vantaggio. Casalmaggiore non ci sta e si mette all’inseguimento riportando in breve la situazione in equilibrio. Si continua giocando punto a punto ma con la formazione avversaria che tenta continuamente di prendere le distanze, e ci riesce, portandosi sul 10-14 e inducendo coach Pistola a chiedere il primo time out della gara. Lo stop serve a Dimitrova e compagne per ritrovare il ritmo e recuperare terreno, ritrovando il pareggio sul 16-16: un risultato che stavolta spinge coach Gaspari a chiedere il time out. Milano tenta quindi per l’ennesima volta di riprendere quota e si porta sul 23-20: a questo punto la panchina rosa chiede un altro stop, e di nuovo sono le rosa a recuperare terreno. Il finale di set è di quelli ad alta tensione, con lunghi scambi 9-7e concentrazione mille, finché è la Vbc ad aggiudicarsi il punto per 30-28.

Una ripresa soft per le due formazioni, che giocano punto a punto. Milano tenta la fuga ma viene ripresa subito dalle rosa, che a loro volta mettono la freccia, inducendo coach Gaspari a chiedere il time out sul 9-7. Questo non ferma Dimitrova e compagne che continuano la scalata e si portano sull’11-7. Milano cerca di mettersi alla rincorsa per recuperare il gap ma qualche errore di troppo fa pendere nuovamente il risultato a favore di Casalmaggiore. Le rosazzurre sono annichilite e si lasciano sopraffare, tanto che sul 18-12 la panchina milanese ferma di nuovo il gioco. Questo non ferma tuttavia la scalata rosa: sul 23-15 Dimitrova e compagne sono inarrestabili, ma Milano tenta il tutto per tutto cercando di colmare il gap e Pistola chiede un time out per far rifiatare le ragazze, che senza troppa fatica chiudono sul 25-18.

Nel terzo set Milano cerca il riscatto e per un po’ si gioca punto a punto. La formazione di coach Gaspari riesce a tenere le redini del gioco, ma Casalmaggiore la tallona senza mollare il colpo e riesce a mantenere il passo. Si prosegue nuovamente in parità, poi la formazione ospite rimette la freccia e sul 18-16 coach Pistola chiede il time out. Le rosazzurre sembrano però ben determinate a ritrovare il proprio gioco e fanno crescere il gap, portandosi sul 16-21. Casalmaggiore fa qualche cambio in campo e sostituisce Carlini-Dimitrova con Scola-Malual, ma non riesce a fermare la scalata meneghina: sono infatti le milanesi a chiudere il set sul 25-20.

Milano scende in campo con determinazione anche nel quarto set e prende in mano subito le redini del gioco. Casalmaggiore reagisce e si riporta in pareggio sul 6-6, quindi mette la freccia, tallonata da vicino dalla formazione avversaria. Le due squadre dimostrano di essere decisamente in partita e si fronteggiano con grande determinazione. Casalmaggiore prova di nuovo a prendere in mano le redini dell partita si porta sul 16-13, ma con una squadra come Milano non ci si può permettere di dormire sugli allori, e sul 16-14 coach Pistola chiede il time out. Si procede punto a punto, poi la Vbc prende nuovamente le distanze ed è coach Gaspari a chiedere il time out sul 20-17. Questo aiuta le milanesi a recuperare terreno, e si arriva verso il finale di set con un testa a testa molto agguerrito. Milano ritrova il vantaggio e coach Pistola chiede un altro time out. Questo non basta ed è di nuovo la formazione avversaria ad aggiudicarsi il set, per 25-23 e portando la partita al tie break.

La Vbc rientra in campo con grande grinta e dopo qualche incertezza prende in mano le redini del gioco, inducendo coach Gaspari a chiedere uno stop sul 6-3. Le milanesi ritrovano concentrazione e riescono a recuperare qualche punto ma Casalmaggiore non ci sta e tiene il risultato, complice anche qualche errore avversario. Anche le rosa sbagliano, e questo impedisce loro la fuga, pur riuscendo a restare in vantaggio. Sul 12-11 coach Pistola chiede il time out. Sul 14-12 coach Gaspari chiede un altro time out, mentre il PalaRadi quasi trema dalla tensione. E’ però Vbc, con un punto di Rebecca Piva, a chiudere il set e a portarsi a casa la partita, conquistandosi l’accesso a Gara3.

Laura Bosio

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...