Vbc

Playoff, la Vbc sfiora l'impresa:
Milano vince solo al tie break

1 / 9
Credits: ph Simone Contesini

Vero Volley Milano – Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-2 [25-19; 22-25; 25-20; 18-25; 15-12]

MILANO: Stysiak 24, Allard, Folie 12, Orro 6, Parrocchiale, Begic 1, Thompson, Rettke 7, Stevanovic 7, Negretti, Sylla 11, Davyskiba 20, Larson, Candi 1.
All:Gaspari, Bucaioni.

CASALMAGGIORE – Carlini 5, Scola, Perinelli 12, Piva 1, Frantti 11, Lohuis 6, Buzzerio, Melandri 7, Malual, De Bortoli, Dimitrova 23, Mangani, Sartori.
All: Pistola, Tettamanti.

Un’atmosfera triste, qualche lacrima, e tutte le giocatrici con una fascia nera dipinta sul braccio, e sopra l’iniziale J (di Julia Ituma), in segno di lutto per la scomparsa della collega 18enne, morta pochi giorni fa durante la trasferta in Turchia: è iniziata così la prima partita dei play off tra Vero Volley Milano e Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, vinta dalle milanesi per 3-2 dopo un entusiasmante scontro all’ultimo pallone.

La partita inizia punto a punto, con le due formazioni che si fronteggiano alla pari. Casalmaggiore prova a mettere la freccia, ma Milano recupera in poco tempo il piccolo gap, e a sua volta ingrana la quarta, portandosi in vantaggio. Coach Pistola chiede un time out. Le rosa provano a mettersi all’inseguimento, ma le padrone di casa tengono in mano le redini della partita e danno filo da torcere alle casalasche, sebbene anche sul campo di Milano non manchi qualche errore di troppo. Sul 20-16 è di nuovo Casalmaggiore a fermare il gioco. Il gioco di Milano è pulito ed efficace e lascia poco spazio al contrattacco da parte della formazione ospite, che tuttavia non demorde e continua a restare in gioco. La determinazione però non basta: è infatti Milano a chiudere il set sul 25-19.

Nella ripresa Milano sembra partire in quarta, ma Casalmaggiore reagisce e si riporta in pareggio. Le rosa faticano però a concretizzare punti e in questo Milano dimostra la propria supremazia: nonostante i molti errori commessi, infatti, riesce a mettere giù un numero di palle decisamente maggiore. Sul 10-6 coach Pistola chiede di fermare il gioco. La formazione ospite recupera qualche punto e si riporta in pareggio sul 12-12. Per un po’ si prosegue punto a punto, poi è di nuovo Milano a prendere il controllo del gioco. Tuttavia la Trasporti Pesanti non si lascia scoraggiare e ingrana la quarta proprio sul finale, riuscendo a portarsi in vantaggio e a vincere il set per 25-22.

Nella ripresa Dimitrova e compagne partono in quarta, ma Milano riprende subito terreno e si porta in parità. Lo scontro continua punto a punto, con scambi lunghi e le due formazioni determinate a portarsi a casa più punti possibili. Poi la squadra di casa mette la freccia e prova a portarsi in vantaggio, ma un repentino time out chiamato da coach Pistola sul 10-8 riporta l’equilibrio in campo. La parità dura poco: le milanesi ingranano la quarta e collezionano una seria di punti consecutivi, che impongono un nuovo stop alla formazione casalasca, sul 15-10. Per Casalmaggiore la partita si fa difficile e ne approfittano le padrone di casa, che ora sbagliano meno e continuano a buttare giù palle con precisione ed efficacia. Dopo l’ennesimo time out la squadra ospite cerca di lanciarsi all’inseguimento, recuperando diversi punti, ma viene frenata dall’ennesimo punto delle milanesi. Un finale molto combattuto, dove Casalmaggiore continua a combattere, ma che sono le milanesi a vincere sul 25-20.

Nel quarto set Casalmaggiore ingrana la quarta e si porta sul 5-1. Milano non si lascia intimorire e parte alla rincorsa, recuperando i quattro punti di gap in poco tempo, anche a causa di errori da parte della formazione rosa. Coach Pistola decide di fermare il gioco. Le rosa riprendono in mano le redini del gioco: sebbene le milanesi siano forti e non concedano nulla, Dimitrova e compagne cercano di mantenere il proprio vantaggio, tanto che sull’8-11 coach Gaspari ferma il gioco. Il capitano di Casalmaggiore mette a segno un punto dietro l’altro, portando il risultato sull’8-14, finché un errore in battuta ferma la scalata delle rosa. Nonostante diversi muri efficaci Milano ingrana la quarta e cerca di colmare il gap, ma coach Pistola ferma il gioco sull’11-14. Le milanesi riescono comunque a recuperare diversi punti, riportandosi in pareggio sul 17-17 e vanificando gli sforzi della formazione ospite. Le rosa non demordono e rimettono la freccia, fino a indurre coach Gaspari a chiedere un altro time out, sul 17-20. Molti ancora gli errori delle milanesi, che mettono in discussione un gioco comunque buono: di questo approfitta la Trasporti Pesanti, che continua la sua volata portandosi sul 25-18 e vincendo il set e portando la partita al tie break.

Inizio decisamente sotto tono per Casalmaggiore nel tie break: dopo tre punti di fila messi a segno da Milano coach Pistola ferma il gioco. Evidentemente la squadra di casa ha tutte le intenzioni di portarsi a casa il risultato, mentre Dimitrova e compagne sembrano decisamente nel pallone, tanto che sul 5-0 la panchina rosa chiede di nuovo il time out. La formazione casalasca si mette alla rincorsa cercando di colmare il gap, e sebbene le milanesi sembrano decise a portarsi a casa il risultato e lasciano ben pochi spazi, le rosa fanno di tutto per prenderseli, e sull’11-9 coach Gaspari chiede tuttavia un time out. Il finale di partita è al cardiopalma, una lotta davvero all’ultimo punto tra le due squadre, che dimostrano determinazione e sangue freddo.

Laura Bosio – inviata a Monza

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...