torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
torna "Campagne e Cascine"
i risultati del fine settimana
festa finale il 21 maggio
Si è svolto venerdì al Campus di Cremona dell’Università Cattolica il secondo Business Matching della stagione 2022/2023 cui hanno preso parte cinquantadue aziende con lo scopo primario e fondamentale di sviluppare relazioni e business.A fare gli onori di casa Prof. Fabio Antoldi, docente di Strategia aziendale e di Imprenditorialità, e direttore del Centro di ricerca per lo Sviluppo imprenditoria dell’Università Cattolica, che ha dato il benvenuto ai presenti ed illustrato il Campus, da poco ospitato nella nuova sede dell’ex Monastero di Santa Monica in via Bissolati, “dove tecnologia avanzatissima, storia ed arte si fondono in un ambiente ideale per lo sviluppo di un progetto culturale e formativo unico, adatto al territorio ma con uno sguardo aperto sul mondo”. Successivamente il responsabile marketing Roberto Spagnoli ha presentato alla platea i relatori dell’incontro, mentre Ruth Vanoli ha ringraziato le aziende per la sempre nutrita partecipazione agli eventi loro dedicati, già otto da inizio stagione.Si è entrati poi nel vivo dell’evento con lo speech di Luca Sighinolfi – collaboratore biancoblu nella figura di Psicologo dello Sport e delle Performance – dal titolo “Team Building e leadership: gestire le persone oltre la zona di comfort tra sport e azienda” e l’intervento di Andrea Vercellini, IBM Ecosystem Technical Leader, e dell’ing. Lorenzo Laderchi che hanno affrontato il tema della valorizzazione della sponsorizzazione sportiva tramite strumenti tecnologici e digitali, in particolare l’uso dell’intelligenza artificiale al servizio dello sport e dell’intrattenimento.