nel Tg Sport Estate di CR1
la Logiman Orzinuovi
nel Tg Sport Estate di CR1
la Logiman Orzinuovi
Una parata su Pafundi, nuovo che avanza, una su Tonali, coetaneo in pianta stabile nella nazionale dei grandi: le prime immagini ufficiali di Marco Carnesecchi con la nazionale di Mancini fanno da prologo a Italia-Inghilterra di giovedì a Napoli, replay della finale di Wembley che si giocherà il giorno prima della ricorrenza della nascita della Cremonese, squadra di cui il 22enne da Rimini è portiere da due stagioni e che ha contribuito a riportare in serie A.
Proverà anche a salvarla, come fatto a Monza in un primo tempo da saracinesca, ma la missione sembra più complicata del previsto, di quando a fine agosto tornò al Centro Arvedi. L’infortunio da smaltire, l’operazione alla spalla che gli precluse la Lazio per il grande salto. A Cremona, Carnesecchi ha potuto lavorare con tranquillità fino a strappare la titolarità a Radu. Tante partite da superman, qualche abbaglio non da lui in alcune giornate storte.
Ma la crescita del giovane portiere in prestito dall’Atalanta, nell’anno dell’esplosione dei profili che non t’aspetti (Provedel e Falcone su tutti), non è passata inosservata allo staff di Mancini, che nell’emergenza ha bussato all’under21 e fatto respirare aria da nazionale senior al grigiorosso, che al ritorno a Cremona vivrà un altro incrocio da libro cuore: dall’azzurro al nerazzurro, quello della “sua” Atalanta, prossima avversaria allo Zini il 1° aprile.
Simone Arrighi