Vbc
Commenta

Vbc Casalmaggiore, scontro
casalingo contro Firenze

Un momento dello scontro di andata

Seconda gara casalinga consecutiva per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che dopo aver regolato la pratica Vallefoglia con un secco 3-0, tornano ancora tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona per un’altra importante gara, valevole per la 10° di ritorno della Regular Season Serie A1 Femminile 2022/2023, e soprattutto per l’accesso matematico ai playoff scudetto. Al palazzetto cremonese arriverà, sabato 18 marzo, Il Bisonte Firenze. Fischio di inizio fissato per le ore 20.30, dirigono Lorenzo Mattei e Ubaldo Luciani.

Le ragazze guidate dall’head coach Andrea Pistola, coadiuvato da coach Mauro Tettamanti e dall’assistant Michele Moroni, arrivano alla gara con Firenze dopo una bella e convincente vittoria contro Vallefoglia orfane di Ali Frantti ma con una Rebecca Piva che ha dato prova di una prestazione davvero entusiasmante.

“Sicuramente la partita contro Vallefoglia ci ha dato tante sicurezze – dice Chiara De Bortoli – soprattutto perchè, nonostante qualche problemino di organico causa influenza, la squadra si è dimostrata compatta e capace di lottare sempre, anche se qualche tassello viene a mancare, grazie a tutte le ragazze del roster. Ci è arrivata una grossa ventata di fiducia dopo questa gara anche in quella che è l’organizzazione di gioco, muro-difesa, scelte d’attacco, battuta…dovremo portarci dietro tutte queste sicurezze in questa serie di partite fondamentali che ci aspettano, cercando di non sederci quando abbiamo un buon margine di punti e aspettare gli altri, come già successo, dobbiamo continuare a lottare e fare il nostro gioco”.

Sabato sera al PalaRadi arriva il Bisonte Firenze, altra gara importante per il matematico accesso ai playoff. “Firenze è una squadra che in fase offensiva è molto forte – conclude De Bortoli – e noi dovremo essere molto brave sul muro-difesa. Hanno attaccanti di palla alta e super importanti come Herbots e Nwakalor, quindi dovremo essere brave a lavorare bene anche già dalla battuta visto che ricevono molto bene, in modo da regalare meno situazioni di palla perfetta possibile da gestire oltre a scegliere noi i migliori colpi d’attacco contro due centrali così forti a muro. Questa credo sarà la chiave giusta”.

© Riproduzione riservata
Commenti