il 58° Circuito del Porto
il PalaCava spingerà da lontano
il 58° Circuito del Porto
il PalaCava spingerà da lontano
Si torna in casa dopo il bel punto di Pordenone e si torna a giocare una sfida dove il pronostico non è contrario ai gialloblu. E’ vero infatti che domenica al “Voltini” alle 14.30 arriva un Renate che vanta 10 punti in più in classifica rispetto alla Pergolettese, ma la squadra brianzola – al momento sesta ma troppo distante dalla vetta – potrebbe anche avere meno fame dei ragazzi di Villa.
Va precisato che, coi playoff allargati, il Renate deve comunque difendersi dal ritorno di chi sta dietro per mantenere la propria posizione, coi 5 punti dal quinto posto del Vicenza che rendono invece difficile sperare di migliorare il piazzamento attuale. Ma è chiaro anche che una lotta salvezza, ossia la lotta per la sopravvivenza per antonomasia, presuppone di mettere più tigna e più cattiveria.
Lo stato di forma inoltre spinge i gialloblu: il Renate arriva da un brutto ko contro la FeralpiSalò e, più in generale, nel girone di ritorno, ha vinto sì quattro sfide ma al contempo ha anche incassato quattro sconfitte, non poche se consideriamo l’obiettivo nobile al quale mirano i ragazzi allenati da Andrea Dossena, il quale da ex Crema 1908 potrebbe vivere la sfida come un derby.
Squadra aperta, con 41 gol fatti e 40 subiti, il Renate sfrutta le reti della coppia Baldassin e Sorrentino, 6 centri a testa, senza dimenticare Malotti a quota 5. Dopo quella che è stata una sorta di rivoluzione estiva, va dato atto al Renate di avere mantenuto delle buone fondamenta per affermarsi al vertice del campionato di serie C, dopo avere mancato spesso per poco il grande salto in B.
Tra i nomi chiave troviamo il portiere Drago, lo stakanovista della difesa Anghileri, il mediano Esposito e assieme a lui Marano, giocatore d’esperienza e di temperamento. Un’avversaria senza dubbio da rispettare: ma la classifica della Pergolettese chiama punti più di quella del Renate e allora chissà che le motivazioni, dopo 9 punti nelle ultime cinque uscite, non spingano ancora i gialloblu, attesi poi mercoledì, come tutto il girone A, dal turno infrasettimanale.
Giovanni Gardani