Pergolettese

Pergo espugna anche lo Speroni: seconda vittoria di fila fuori casa

Foto di repertorio

Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Pergolettese, che con due goal di Figoli e di Varas, espugna anche il “Carlo Speroni” di Busto Arsizio, dopo il “Menti” di Vicenza. A coronare il pomeriggio festoso,  la gioia per il goal Figoli, che ha pareggiato quello di Piu per i locali, e per la splendida rovesciata di Varas (nella sua centesima presenza in maglia Pergolettese).

In più le due segnature sono scaturite da due calci da fermo, fino ad oggi vero incubo per la difesa gialloblu’. Nonostante le numerose assenze (Artioli, Iori, Bevilacqua, Doumbia), in gialloblù sono scesi in campo con la determinazione e la voglia di portare a casa un risultato positivo, per riscattare il mezzo paso falso del turno precedente.  Dall’altra parte anche la Pro Patria, reduce da quattro risultati utili consecutivi, si è dovuta presentare in campo in piena emergenza, causa le assenze di Vaghi e Saporetti per squalifica; e di Ghioldi, Castelli, Ferri, Lombardoni, Rossi e Parker per infortunio. Al fischio d’avvio sono oltre 700 gli spettatori presenti, con una nutrita rappresentanza di tifosi cremaschi. La prima conclusione è della Pergolettese con Varas che dal limite lascia partire un siluro rasoterra che sfiora il palo. Poi un tiro cross di Bariti trova Del Favero piazzato. La Pro Patria si rende pericolosa al 23’ con un cross di Stanzani che crea apprensipne in area: Lambrughi interviene mettendo in angolo. Lo stesso difensore cremasco è protagonista del goal del momentaneo vantaggio bustocco.

Da centrocampo lancio lungo di Molinari a cercare l’attaccante Piu, la palla rimbalza a terra e Lambrughi interviene di testa per appoggiare su Soncin. Il passaggio risulta corto e l’attaccante con la punta della scarpa anticipa l’uscita del portiere cremasco con la palla che dopo aver scavalcato l’estremo difensore si deposita in rete. Due minuti dopo lo stesso Piu ha la palla per raddoppiare, ma la sua conclusione da centro area, non trova la porta. La legge del calcio è ancora un avolta implacabile. Angolo di Mazzarani, in area tocco di testa di un difensore, palla che si impenna e il pià lesto è Figoli che in girata gonfia la rete. Prima della chiusura del tempo un tocco sottomisura di Guiu non centra la porta. La ripresa si apre con il raddoppio della Pergolettese grazie a uno splendido gesto atletico di Varas. Angolo ancora di Mazzarani, Varas prima intecetta la palla che si impenna e poi, in perfetta coordinazione, si inventa una rovesciata che ha il giusto premio di finire alle spalle di Del Favero. La reazione della Pro Patria è immediata.

La Pergolettese si chiude a difendere il prezioso vantaggio, ma va vicina alla terza marcatura con Abiuso, che dopo aver difeso con la forza un pallone in area, al momento della conclusione è contrastato e la palla esce a lato di poco. La Pro Patria attacca ma Soncin non è chiamato a nessun intervento difficile. E’ invece Arini, con un colpo di testa indirizzato sotto la traversa, a chiamare Del Favero a una parata non semplice. Spinta dal proprio pubblico la Pro Patria ha provato sino al termine a creare qualche pericolo, ma senza mai concludere in porta. Il clima di battaglia ha esaltato invece le doti combattive dei gialloblù, (con Tonoli e Arini), che sono cosi’ riusciti a portare in porto questa preziosissima vittoria. Domenica al Voltini scontro diretto con il Mantova (rivale storica): si attende un bel pubblico.

 

IL TABELLINO
PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero; Sportelli (37’st Chakir), Boffelli, Molinari; Perotti (25’st Citterio), Vezzoni, Bertoni, Gavioli (12’st Nicco), Ndrecka; Piu, Stanzani (12’st Pitou). 
A disp. Mangano, Brignoli, Fietta, Piran. 
All. Jorge Vargas
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Lambrughi; Bariti (44’st Saccani), Figoli (17’st Andreoli), Mazzarani, Varas, Villa; Abiuso (33’st Cancello), Guiu Vilanova.
 A disp. Rubbi, Lucenti, Vitalucci, Verzeni, Piccinini. All. Alberto Villa.

ARBITRO: sig. Cerbasi di Arezzo
RETI: pt 26′ Piu, 31′ Figoli; st 8′ Varas

AMMONITI: Figoli, Arini, Sportelli
.
NOTE: pomeriggio sereno, terreno in discrete condizioni, angoli 2 – 6, rec. 1+3

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...