Pergolettese

Pergo convincente, poi crolla: 2-2 contro il Sangiuliano

Gli ospiti milanesi possono permettersi il lusso di far entrare in campo giocatori del calibro di Morosini, Floriano, Miracoli che sarebbero titolari in qualsiasi altra squadra e che cambiano l’inerzia della gara. Così dal possibile 3 a 0 in 13 minuti si passa al 2 a 2.

Per un’ora di gioco in campo c’è stata solo la Pergolettese. Gioco brillante, pressing, azioni ben costruite, Sangiuliano annichilito e obbligato a starsene chiuso nella propria metà. Due gol (Bariti e Iori) azioni a ripetizone, conclusioni da diverse angolazioni che hanno trovato sempre attento e ben posizionato l’ex Grandi, che poi, a inizio ripresa, si è superato nel deviare in angolo un colpo di testa di Abiuso da brevissima distanza.

Poi i cambi dalle panchine con gli ospiti milanesi che possono permettersi il lusso di far entrare in campo giocatori del calibro di Morosini, Floriano, Miracoli che sarebbero titolari in qualsiasi altra squadra e che cambiano l’inerzia della gara. Così dal possibile 3 a 0 in 13 minuti si passa al 2 a 2. Questa in sintesi l’andamento di Pergolettese- Sangiuliano.

Partendo dall’inizio, all’arrivo della distinta si nota che entrambi gli allenatori si affidano agli stessi undici vincitori del turno precedente. Pronti via e la panchina milanese è costretta a effettuare subito una sostituzione con Firenze che rileva Marchi vittima di un infortunio. La partenza è tutta di marca gialloblù. E’ Artioli ad aprie le danze con una conclusione parata . Subito dopo è Abiuso a trovare lo spazio per cercare l’angolino, ma l’ex Grandi è ben posizionato. Poi Iori si incunea in area senza concludere ma cerca un assist per Abiuso, intercettato dall difesa, senza avvedersi di Mazzarani libero e solitario sulla sua destra.

La pressione in avanti dei cremaschi ha il suo premio al 21’ quando Bariti calcia di prima intenzione in rete un pallone arrivatogli da un cross lungo di Luca Villa. Cinque minuti e Iori gira in rete un passaggio di Artioli: 2 a 0. La reazione del Sangiuliano stenta a decollare per l’attenta difesa cremasca. L’unica occasione capita a Volpicelli a pochi minuti dal termine del primo tempo, ma viene anticipato da Arini prima della deviazione a rete. Prima del fischio di chiusura del tempo, ancora il duo Villa – Bariti in evidenza, con quest’ultimo che prova a restituire il favore per il primo goal ma la conclusione al volo del mancino gialloblù nell’angolino trova Grandi ben appostato.

La ripresa si apre con il colpo di testa di Abiuso da breve distanza: Grandi rammenta a tutti di essere un grande portiere. Il Sangiuliano continua a non graffiare e allora ci prova prima Mazzarani (deviato in angolo) e poi Iori trova lo spazio per calciare ma Grandi para. A quel punto dalle panchine ordinano dei cambi. Mister Villa fa entrare Figoli in sostituzione di Artioli, mentre il suo collega Bottoni (che sostitutisce Gautieri squalificato) mette in campo Morosini e Miracoli. Siamo al 71’.  Ed è proprio il primo a riaprire la gara,con un preciso tiro nell’angolino dalla lunga distanza (una sua specialità) senza opposizione, con Soncin sorpreso dalla prodezza balistica.

Il goal ridà carica e fiducia ai milanesi e la gara cambia completamente copione. Al 77’ grandi reclami degli ospiti per una rete annullata a Fall per una gomitata a Villa nel liberarsi prima del tiro, ma l’arbitro aveva già fischiato il fallo prima della conclusione in porta. Il Sangiuliano spinge in avanti e guadagna due angoli consecutivi. Sul secondo battuto da Morosini, Miracoli anticipa tutti e di testa  gira la palla che termina sull’interno del palo lontano e finisce in rete.

Nei minuti finali Soncin para a mani aperte una conclusione di Fall e prima della chiusura Guiu Vilanova alza sopra la traversa da brevissima distanza un assist. Ultimi sussulti prima del fischio di chiusura. In casa gialloblù grandi rammarichi per una vittoria sfumata nel finale, mentre per i milanesi un punto importante che evita il sorpasso in classifica e mantine anche il vantaggio degli scontri diretti avendo vinto all’andata. Sabato prossimo la Pergolettese andrà a far visita alla Pro Patria, mentre il Sangiuliano ospiterà la capolista Feralpisalò.

IL TABELLINO:
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti (43’st Saccani), Mazzarani. Artioli (25’st Figoli), Varas (43’st Andreoli), Villa; Abiuso (48′ st Guiu Vilanova), Iori (48’st Vitalucci).
 A disp. Rubbi, Lambrughi, Lucenti, Cancello, Verzeni.
 All. Alberto Villa .
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Grandi; Zanon, Alcibiade, Serbouti, Marchi (6’pt Firenze, 8’st Zugaro)); Fusi, Metlika (25’st Morosini), Salzano; Volpicelli (25’st Floriano) , Cogliati (8’st Miracoli), Fall. 
A disp. Caviglia, D’Alterio, Bruzzone, Qeros, Saggionetto, Baggi, Pascali, Floriano. 
All. Emanuele Bottoni (Gautieri squalificato)
.
ARBITRO: sig. D’Eusanio Francesco
RETI: p.t. 21′ Bariti, 26′ Iori; s.t. 26′ Morosini, 39′ Miracoli
.
AMMONITI: Metlika, Firenze, Bariti, Abiuso, Fusi, Alcibiade, Fall
NOTE: pomeriggio soleggiato, temp.9°, terreno in buone condizioni,angoli 5 – 3, rec. 1+ 4

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...