Senza categoria

Casalmaggiore, sconfitta al tie break contro Chieri

1 / 14
Foto Sessa

Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 [25-19; 19-25; 17-25; 25-20; 15-12]

Casalmaggiore: Carlini 2, Malual 14, Melandri 11, Lohuis 13, Frantti 23, Perinelli 7, De Bortoli (L), Mangani, Braga E., Piva 3, Scola, Braga, Sartori.
All. Pistola-Tettamanti.

Chieri: Bosio 5, Grobelna 28, Mazzaro 5, Weitzel 12, Villani 6, Cazaute 15, Spirito (L), Nervini, Rozanski 8, Morello, Fini (L), Butler 1, Storck, Garreau.
All. Bregoli-Piazzese

Sconfitta di misura per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che ha comunque conquistato un punto nella prima partita del girone di ritorno del campionato di volley di Serie A1 femminile contro la Fenera Mutua Chieri, che ha battuto le rosa 3-2 tra le mura del PalaRadi. Orfane di capitan Dimitrova, fuori per un allungamento addominale di cui ancora non si conosce l’entità, le rosa hanno tentato il tutto e per tutto, sopraffatte solo al tie break.

Casalmaggiore parte in quarta, per nulla impensierita dall’assenza di capitan Dimitrova, ferma per uno stiramento addominale. Le rosa attaccano con convinzione e riescono a a collezionare un punto dietro l’altro, portandosi sul 14-8.  Le Piemontesi si riscuotono e partono alla rincorsa, avvicinandosi pericolosamente con un 17-15, ma questo non preoccupa le padrone di casa, che mantengono salde le redini del gioco, inducendo coach Bregoli a chiedere il time out sul 20-16. Questo aiuta la formazione a rimettersi in partita, ma non a sufficienza: è Malual a segnare il punto della vittoria con un 25-19.

Più equilibrato in partenza il secondo set, con le due formazioni che si affrontano punto a punto. Casalmaggiore denota qualche difficoltà in più rispetto al primo set, e inizia forse a risentire della mancanza del primo opposto. Sull’11-16 coach Pistola è costretto a chiedere uno stop. Tuttavia lo smarrimento delle padrone di casa sembra non trovare una risoluzione e Chieri continua a tenere le redini della partita. Il gioco delle rosa è piuttosto disordinato e inconcludente. E’ infatti Chieri a chiudere il set sul 19-25.

Anche nella seconda ripresa le rosa partono in grande difficoltà e Chieri si porta in breve tempo sull’1-5, costringendo coach Pistola a chiedere uno stop. Questo non migliora la situazione delle rosa, che sembrano completamente nel pallone e commettono troppi errori, di cui le avversarie, il cui gioco nel frattempo ha avuto modo di crescere, approfittano senza remore. Sul 4-12 coach Pistola chiede nuovamente il time out, ma anche stavolta la situazione in campo non cambia, anche se Casalmaggiore prova a mettersi all’inseguimento, portandosi sul 12-17. La cosa non preoccupa Chieri, che continua a condurre il gioco senza troppi problemi e chiude sul 17-25.

Casalmaggiore torna a crederci nel quarto set, che inizia punto a punto ma che vede poi le rosa prendere in mano le redini del gioco. Sull’11-9 coach Bregoli chiede il time out, e lo chiede nuovamente sul 15-11. Le rosa, di nuovo in partita, non permettono alle piemontesi, forse stanche, di colmare il gap, e si portano sul 18-13. Sul finale Chieri sembra riscuotersi e si lancia all’inseguimento, inducendo coach Pistola a chiedere uno stop. Le rosa riprendono alla svelta il controllo della partita, complice una fase di grande difficoltà da parte della formazione ospite. E’ infatti Trasporti Pesanti a chiudere il set 25-20, portando la partita al tie break.

Nel tie break le due formazioni si affrontano punto a punto, ma sul 5-6 coach Pistola chiede il time out. La tensione sale, mentre le squadre cercano di mantenere alta la concentrazione. Il primo parziale prima del cambio campo si chiude sull’8-7. La partita prosegue ad alta tensione e a colpi di videocheck e time out per entrambe le formazioni. Le piemontesi tentano il sorpasso e si portano sul 10-12, spiazzando le rosa e riuscendo a chiudere il set su 15-12.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...