Basket

La Juvi soffre e vince con Rieti 74-72, 28 di Allen 15 Boglio

La Ferraroni JuVi Cremona soffre un tempo, poi nonostante l’assenza di Fanti e l’espulsione di Reati, conduce tutto il secondo e dopo un finale sofferto vince con la Kienergia Rieti 74-72. 28 punti e 6 rimbalzi di Allen, massimo stagionale di 15 punti per Boglio e un Nasello da 11 punti valgono il match salvezza con Rieti. Gli ospiti si sciolgono sul più bello nonostante una buona partita di Tucker e Geist con 19 e 16 punti.

La partita la inizia meglio Rieti grazie a Geist e Tortu, la Ferraroni sbaglia ed è nervosa, l’antisportivo a Reati va a peggiorare la situazione alla svelta, 4-14 il parziale. Coach Crotti rimescola le carte, schiera Iannuzzi in campo al posto di Vincini, ma il vero impatto lo da Giulietti: 4 punti, 1 palla rubata e 1 assist in meno di 2 minuti sul parquet. Grazie a lui e alla bomba sulla sirena di Allen, Cremona chiude il primo quarto 18-23.

Nella prima parte del secondo quarto la Juvi non scende in campo mentre Rieri apre prima un 0-9 che poi diventa un 2-11. La Ferraroni è in difficoltà, pochi blocchi, errori al tiro e palle perse, fino a quando Trevon Allen non decide di entrare in missione: dal palleggio, con le mani in faccia e contro i tiri contestati, segna sempre lui per un totale di 21 punti sui 38 di squadra, all’intervallo il punteggio recita 38-41.

Alla ripresa la Juvi arriva fino al -1 (44-45) prima dell’espulsione di Reati per antisportivo più tecnico, Rieti invece perde, solo momentaneamente, Geist per un problema alla caviglia. I gigliati si compattano e grazie a Nasello sotto canestro e Boglio dalla distanza si concretizza il primo sorpasso juvino della gara per 53-51. Crotti alza il quintetto mettendo Vincini e Iannuzzi insieme, reggendo così alla mezzora 60-58.

Nell’ultimo periodo la Juvi conduce 65-60 e anche Milovanovikj si sblocca dalla lunga distanza, Crotti tiene a riposo Allen per metà quarto. Per Rieti la situazione precipita con antisportivo e successivamente quinto fallo di Zugno che vale il 72-65 juvino. I padroni di casa però, con più volte la palla per chiudere la gara, sbagliano e Rieti rientra fino al 73-72 dopo il 2/3 in lunetta di Geist.
Gioco forza della Juvi con il cronometro che recita 30 secondi e palla in mano, Rieti sceglie di mandare ai liberi Allen che fa 1/2, palla alla Kienergia 74-72 con 13 secondi da giocare. Cremona regge, Allen tiene stretto Geist che allo scadere sbaglia, vince la Juvi 74-72.

Lorenzo Scaratti

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...