allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
le Vespe passano 2-1
stop alla quota d'ingresso
La partita cruciale per la classifica la vince Trapani 67-65, la Juvi scende in campo dal secondo quarto in poi e questo non basta per aggiudicarsi il match al PalaRadi. Non basta nemmeno il miglior Iannuzzi della stagione con 20 punti e 12 rimbalzi. Trapani trova un Massone da 18 punti, il ghiaccio nelle vene allo scadere che vale la partita e un Mollura da 16 punti.
Un primo quarto brutto da vedere quello della JuVi Cremona costellato di errori e nervosismo: 0-6 il primo parziale firmato Mollirà e il neo innesto di trapani Strumbris. Divario che si allarga fino al 6-19, Cremona tira con 3/10 da dentro e 1/4 dall’arco contro il 4/6 di Trapani. La scossa gigliata arriva, seppur timida, da Boglio e Reati, ma i primi 10 minuti sono degli ospiti con il risultato di 12-23.
Alla ripresa è ancora Treviglio a condurre che si porta sul 14-30,Massone buca spesso in penetrazione e riesce ad innescare Stumbris e Mollura. La Ferraroni dalla tura tira con il 25% dal campo nei primi 5 minuti. Coach Crotti tiene in panchina Blake dopo l’antisportivo e il conseguente nervosismo dell’americano, in più prova ad alzare i centimetri del quintetto con il duo Vincini-Iannuzzi. Proprio il centro titolare e Allen riescono a rosicchiare punti che valgono il 30-38 all’intervallo.
Alla ripresa è una Juvi totalmente diversa: cambi su tutte le marcature, aggressività a rimbalzo e un’attacco che inizia a ruotare grazie all’intesa tra Allen e Iannuzzi, sopratutto il secondo colpisce sotto canestro portandosi a 15 punti e 8 rimbalzi alla mezz’ora. Poi c’è l’impatto di Giulietti nella gara, efficace in difesa e reattivo sulle traiettorie di passaggio, 19-10 il parziale del quarto in cui la Ferraroni trova anche Reati e Fanti, molto più cinici con i tiri piazzati, è 49-48 all’intervallo con Cremona che ci crede spinta dal PalaRadi e per la prima volta in vantaggio nella gara.
E’ un quarto periodo infuocato al PalaRadi che però vede ancora uno Iannuzzi trainante per i gigliati: stoppa, segna prende rimbalzi e subisce falli coadiuvato da un Nasello essenziale quando necessario. Sponda Trapani Mollura e Massone sono gli inamovibili punti di riferimento dell’offensiva avversaria che valgono un ultimo quarto punto a punto: Fanti grazie ad un 3/3 in lunetta porta il risultato sul 64-65, Iannuzzi stoppa Romeo e da speranza a Cremona.
La partita passa ancora dalla linea della carità, che questa volta non sorride ad Allen e ai gigliati, l’1/2 vale il 65 pari, fino al canestro allo scadere dei 24 secondi di Massone che recita 65-67 che di fatto chiude la gara dopo la preghiera sulla sirena di Blake che esce.
Lorenzo Scaratti