nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
Appuntamento infrasettimanale per la Chromavis Eco DB, che al pari delle altre protagoniste del campionato di A2 femminile è chiamata agli straordinari nel cuore di un trittico ravvicinato che per le neroverdi cremasche si concluderà sabato a Milano contro le azzurrine del Club Italia.
Mercoledì sera, 23 novembre, alle 20,30 al PalaCoim di Offanengo la squadra di Giorgio Bolzoni sfiderà l’Itas Trentino nella settima giornata d’andata del girone A. Per Porzio e compagne, non solo un tour de force ma anche un ciclo di ferro che prosegue, dato che dall’altra parte della rete ci sarà una delle “big” del girone al pari di Futura Busto Arsizio e Brescia, squadre contro cui Offanengo ha giocato e perso 3-1 nei due più recenti impegni.
“Trento – le parole di coach Giorgio Bolzoni – è una buona squadra a livello di individualità, ha avuto qualche difficoltà nel trovare il gioco complice l’infortunio di una palleggiatrice e ha bisogno di fare punti per stare nelle prime sei in classifica. Al di là dell’avversario, dobbiamo cercare di concretizzare le belle cose fatte in questo periodo pur senza riuscire a muovere la classifica e dovremo guardare molto più dalla nostra parte. Avevo chiesto alla squadra di provare a giocare contro formazioni di questo livello come per esempio Futura e Brescia che abbiamo affrontato nelle ultime due partite; sapevamo come il pronostico fosse a nostro svantaggio, ma siamo stati bravi in tante situazioni a stare palla su palla tenendo testa a formazioni più esperte della nostra. Siamo in un momento di emergenza, valuteremo nelle ultime ore il recupero delle due centrali Letizia Anello e Marina Cattaneo. La cosa più importante è che ogni individualità riesca a dare il massimo, perché per il resto il gioco di squadra c’è. Siamo ancora vincolati da prestazioni individuali con alti e bassi; stiamo lavorando per trovare continuità, anche se sappiamo come serva tempo visto che alcuni elementi devono prendere confidenza con la categoria”.
L’Itas Trentino è allenata da Stefano Saja e con il successo di domenica contro Sassuolo ha agganciato il terzo posto in classifica in compagnia di altre tre formazioni, a -5 dalla capolista Brescia e a due lunghezze da Busto (seconda). Le gialloblù sono impegnate nell’operazione-risalita, con tre successi consecutivi a cui provare a dare ulteriore seguito per continuare a scalare la graduatoria dopo un avvio di stagione difficile.
“Ci attende un’altra settimana intensa, con un ulteriore turno infrasettimanale che chiaramente toglie tempo all’allenamento – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – l’obiettivo è quello di proseguire sulla strada intrapresa nelle ultime settimane, consapevoli che affronteremo una squadra da non sottovalutare e già capace di strappare un set sia a Brescia che a Busto Arsizio, ovvero le prime due formazioni della classe. Sarà importante riuscire ad imporre il nostro gioco fin dall’inizio, mettendo sotto pressione la loro ricezione con il nostro servizio e lavorando al meglio con il sistema muro-difesa. Siamo ovviamente un po’ stanchi per i numerosi impegni ravvicinati ma i recenti successi ci hanno restituito morale e consapevolezza nei nostri mezzi: la trasferta di Offanengo sarà un’altra tappa importante del nostro percorso per proseguire la nostra risalita”.