14^ giornata: sfide delicate a 180 minuti dalla sosta invernale

Il 14° turno di A si aprirà questa sera, martedì 8 novembre, alle 18:30 con le sfide Napoli-Empoli e Spezia-Udinese. La capolista avrà sulla carta un impegno in discesa contro un squadra che, grazie all’ultima vittoria, sembra essersi staccata dalla zona calda della classifica, discorso diverso invece per l’incontro tra liguri e friulani, con la squadra di Gotti ad un passo dalla zona retrocessione e con quella di Sottil che, dopo un grande avvio di campionato, non riesce più a trovare la via della vittoria.
Alle 20:45 lo Zini si prepara a ricevere il Milan. I campioni d’Italia in carica sono attesi da una trasferta più che insidiosa, infatti la Cremonese ha dimostrato, soprattutto negli ultimi due turni, di essere una squadra viva, fermando sul pari Udinese e Salernitana.
Domani, mercoledì 9 novembre, si parte alle 18:30 con Lecce-Atalanta e Sassuolo-Roma. La dea cerca riscatto dopo la sconfitta contro il Napoli, stesso discorso per emiliani e giallorossi, reduci da partite perse nello scorso turno di campionato.
Alle 20:45 toccherà a Fiorentina e Salernitana, squadre di metà classifica, stesso orario per Inter e Bologna: i nerazzurri dopo un grande ottobre hanno rallentato perdendo all’Allianz Stadium, i rossoblu invece sono in forma come testimoniato dalle tre vittorie consecutive. Torino-Sampdoria avrà invece significati differenti: i granata per il ritorno alla vittoria dopo la sconfitta di Bologna, i blucerchiati per trovare punti chiave per la salvezza.
La giornata si chiude giovedì 10 novembre con Hellas Verona-Juventus delle 18:30 e Lazio-Monza delle 20:45: sulla carta le partite dovrebbero avere risultati scritti, ma attenzione a scaligeri e brianzoli che si ritrovano nelle zone calde della classifica e dovranno fare punti prima della sosta per il Mondiale.
Simone Guarnaccia