presidente Canottieri Flora
presidente Canottieri Flora
La JuVi Cremona torna a vincere, schiantata la Stella Azzurra Roma per 90-56, Blake ne sigla 28, 21 per Allen, a tratti ingestibili per la difesa romani. Per i gigliati una grande prova offensiva nonostante l’assenza di Reati e un Nasello uscito per una botta all’occhio e accompagnato al pronto soccorso per accertamenti. Buona la prima anche per il neo acquisto Fanti e un ritorno sul parquet da doppia doppia per Antonio Iannuzzi da 12 punti e 11 rimbalzi.
Un primo quarto che la Juvi riesce a condurre sopratutto dentro il pitturato, riempiendo l’area e forzando i romani a qualche fallo di troppo (12 liberi a 4 il totale tra le due formazioni). Cremona gioca bene i pick and roll con il ritorno sul campo di Iannuzzi, ma perde dopo una manciata di minuti Nasello per una botta all’occhio. Dopo il primo giro di orologio Roma riesce a rosicchiare qualche punto e si porta cosi sul 26-21.
Nel secondo quarto la Stella Azzurra aumenta l’intensità difensiva bloccando l’attacco cremonese a qualche errore di troppo. Wilson e Giacchetti portano così la formazione romana fino al 33-32. In campo tanto nervosismo con entrambe le formazioni in bonus a metà quarto. La Juvi riesce a sbloccare l’attacco grazie ai suoi americani Blake e Allen con 11 e 16 punti che valgono il 47-40 all’intervallo.
Nel terzo periodo la Juvi prende il largo contro una inerme Roma: 17-4 il primo importante strappo con un Blake letteralmente immancabile spalle a canestro, gli avversari le provano tutte per contenerlo tra falli e anticipi, ma non c’è nulla da fare. Per i gigliati c’è poi sempre Allen e Iannuzzi sotto canestro ma arrivano anche minuti di grande concretezza da parte di Boglio e Giulietti, alla mezzora il divario al PalaRadi recita 70-46.
80-49 con ancora 7 minuti e mezzo da giocare, è questo il primo bilancio dell’ultimo quarto. La Juvi gioca sulle ali dell’entusiasmo, Roma concede tiri aperti ai gigliati che pescano un Milovanovikj pronto e dalla mano infuocata (11 punti in 4 minuti). Di fatto, a partita virtualmente chiusa, per la Juvi si tratta solo di aggiustare le statistiche di squadra e individuali, finisce 90-56.
Lorenzo Scaratti