Calcio

Rappresentative provinciali LND, al via i raduni

Uno staff rinnovato per puntare in alto e rilanciare il sogno delle Rappresentative, valorizzando i migliori talenti espressi dai settori giovanili dilettantistici del territorio cremonese. E’ ormai vicinissimo l’inizio delle attività legate alle Rappresentative Provinciali della Delegazione FIGC LND di Cremona, guidata da Andrea Denicoli, in vista dell’atteso ritorno del Torneo delle Province. Appuntamento molto sentito e prestigioso che tuttavia, tra pandemia e ripetute recrudescenze del virus, manca ormai nel calendario federale dalla stagione 2018-2019. Per la prima volta dopo numerose stagioni il progetto non sarà più direttamente organizzato da Angelo Bruschi, eletto lo scorso marzo nel Consiglio del C.R.L. e subito promosso nell’area operativa delle Rappresentative Regionali Lombarde. Al suo posto, il coordinamento passa quindi a Gianluca Corbani e al nuovo team manager Massimo Bessi, con il supporto del collaboratore Giorgio Rodini (che si occuperà degli aspetti logistici).

L’altra principale novità è costituita dall’avvicendamento alla guida dello staff tecnico della Rappresentativa Under 17. Dopo quattro anni di proficua collaborazione con la Delegazione, Filippo Giuliani lascia il ruolo di selezionatore della categoria Allievi. Per la stagione 2022-2023 l’incarico è stato affidato all’allenatore Andrea Mazzolari, classe 1982, residente a Castelleone, tecnico dotato di Licenza ‘’UEFA’’ di Livello B. Mazzolari, reduce da quattro stagioni sulla panchina dell’Oratorio Castelleone, vanta nel suo curriculum anche esperienze nei settori giovanili di F.C. Castelleone e Crema 1908. Nelle vesti di collaboratore tecnico ha lavorato con le prime squadre di Orceana (Eccellenza) e Villa Valle (Serie D).

Nello staff dell’Under 17, mister Mazzolari potrà avvalersi del prezioso supporto del tecnico professionista Giovanni Mussa, del preparatore dei portieri Gianluca Dolera, dal fisioterapista Antonio Cavina e del dirigente Alberto Viti (altro profilo di spessore che torna operativo nell’area scouting delle Rappresentative). I raduni dell’Under 17 si apriranno giovedì 10 novembre (ritrovo alle 14.15) sul sintetico dell’oratorio di Castelleone con la convocazione dei 50 ragazzi classe 2006 e 2007 che saranno valutati dallo staff nel corso di due gare di selezione (tutti i nomi dei convocati sono stati ufficializzati dalla Delegazione QUI, sul C.U. del 02/11/2022)

Piena continuità, invece, nello staff della Rappresentativa Under 15, la cui avventura decollerà mercoledì 16 novembre con il primo raduno al Comunale di Pizzighettone (campo 2). Riccardo Miadoro è stato confermato nel ruolo di selezionatore, affiancato dal collaboratore tattico Marco Stanga e dal preparatore dei portieri Giuseppe Archenti. Il vice-delegato Ivan Donini sarà il dirigente accompagnatore dei Giovanissimi. Anche nell’Under 15 Antonio Cavina ricoprirà il ruolo di fisioterapista.

Ancora una volta, il Dottor Giuseppe La Sala sarà il Medico Sociale delle Rappresentative nelle due categorie.

In attesa che il Comitato Regionale Lombardo sveli format e regolamento del nuovo Torneo delle Province, il delegato FIGC LND di Cremona Andrea Denicoli rivolge un augurio alla ripresa dell’attività delle selezioni federali: “Dopo anni di pandemia, con vari tentativi di ripartenza e successivi stop, la speranza innanzitutto è che quest’anno l’attività possa svolgersi regolarmente. Mi è gradito porgere un caloroso saluto e ringraziamento a Filippo Giuliani, che dopo anni di intensa e appassionata collaborazione passa il testimone ad Andrea Mazzolari. Ad Andrea, tecnico conosciuto e stimato nel panorama calcistico dilettantistico, pongo il benvenuto augurando un buon lavoro”.

“Ringrazio – ha concluso – inoltre tutto lo staff, peraltro ampiamente confermato, e i nuovi collaboratori che hanno accettato di mettersi a disposizione della Delegazione. Un saluto, anzi un arrivederci, all’attuale consigliere presso il C.R.L. Bruschi che dopo anni di importante collaborazione passa il testimone per impegni federali di livello regionale. Grazie a tutte le Società che ci metteranno a disposizione calcatori, risorse e campi per allestire due selezioni competitive. Il campo, come sempre darà il suo verdetto, ma sono sicuro che potremo toglierci soddisfazioni… e magari arrivare a realizzare, prima o poi, quel sogno sfumato all’ultimo secondo nella sfortunata finale di Vimodrone del 2018”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...