Cremonese

11^ giornata di A, in palio punti pesanti in cima e in coda alla classifica

foto acspezia.com

Questa sera, venerdì 21 ottobre, prende il via l’undicesimo turno di campionato. Alle 20:45 in campo Juventus e Empoli, una sfida sulla carta senza storia, ma che in realtà nasconde più di un’insidia per i bianconeri che, nell’arco di questa prima parte di stagione, hanno messo in evidenza un andamento piuttosto altalenante, caratterizzato da pessime prestazioni abbinate ad exploit legati soprattutto alle qualità dei singoli.

Domani invece, sabato 22 ottobre, si parte con la sfida salvezza Salernitana-Spezia. Favore dei pronostici per i granata, reduci dal ko di San Siro, che tra le mura amiche hanno costruito un fortino per conquistare punti chiave in ottica salvezza. Alle 18 toccherà a Milan e Monza, una sfida affascinante soprattutto per il passato rossonero della dirigenza brianzola. I rossoneri vogliono restare attaccati alle primissime posizioni, la squadra di Palladino invece vorrà fare punti per mantenersi a distanza di sicurezza dal terzultimo posto. Chiude il sabato la gara tra Fiorentina e Inter, un big match solo per l’appeal delle due società. Soprattutto i viola infatti stanno vivendo un pessimo momento e si trovano clamorosamente ad un passo dalla zona retrocessione.

Domenica 23 ottobre alle 12:30 in campo Udinese e Torino, formazioni sulla carta simili, ma la classifica dice altro. Infatti i friulani si sono resi protagonisti di un avvio di stagione pazzesco che li ha portati al sesto posto, a +10 sui granata. Alle 15 toccherà a Bologna e Lecce, una vera e propria sfida salvezza che peserà molto nell’economia della bassa classifica.

Per le 18 è programmato l’incontro tra Atalanta e Lazio, gara d’alta classifica che da sempre ha portato tanti gol in campo. La dea si trova al secondo posto e vuole continuare a sognare, i biancocelesti godono di un ottimo stato di forma e proveranno in tutti i modi ad accorciare la classifica. Alle 20:45 Roma-Napoli, big match di giornata, che vedrà l’incrocio tra due formazioni che stanno stupendo per risultati e gioco espresso, discorso valido soprattutto per i partenopei, attualmente in cima alla classifica.

Lunedì 24 ottobre alle 18:30 è fissata un’altra sfida salvezza, quella tra Cremonese e Sampdoria. Penultima contro ultima, una chance gigantesca per entrambe per dare una svolta alla stagione. L’ultima partita in programma è quella tra Sassuolo e Verona alle 20:45: gli emiliani per legittimare una zona tranquilla di classifica, gli scaligeri per uscire dalla zona retrocessione e dare continuità all’ottima prova fornita contro il Milan.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...