nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
nuovo evento di street basket
"La dedica? A Cesare e Anna"
centrali con Silene Martinelli
verrà istituita la A3 femminile
Arrivato con in tasca il titolo di capocannoniere dell’ultima Conference League, Cyril Dessers ci ha messo 9 partite e 699 minuti per andare a segno con la maglia della Cremonese. Un gol da attaccante vero, di rapina, segnato sotto la Curva Sud anticipando tutti sul tiro sporcato di Ascacibar. Anche se non ha portato punti, l’attesa per la prima rete in grigiorosso era elevatissima: la speranza dei tifosi della Cremonese è quella che l’attaccante possa ora trascinare la squadra alla salvezza con le sue marcature.
In questa stagione, Dessers, ha una media di 2,73 tiri a partita di cui il 13,6% in porta e 0,44 expected Goal (xG)* generati a match. Il 90 grigiorosso tenta in media 3,73 dribbling a partita con una percentuale di successo del 63,3% e ha 4,97 tocchi nell’area di rigore avversaria di media, ma contro il Napoli ne ha effettuati 11, record per la nona giornata di Serie A. Ingaggia in media 24,12 duelli (con il 32% di successo), recupera mediamente 1,86 palle e ne perde 10,94 a partita.
Per fare un raffronto, Daniel Ciofani (1 gol in 131 minuti) ha una media di 2,06 tiri a partita (66,7% nello specchio) con 0,7 xG* a match. Ciofani tenta e realizza 0,69 dribbling a match, ingaggia mediamente 36,41 duelli (34% di successo), perde 15,11 palle di media a gara e ne recupera 2,06 a partita.
Il nigeriano nato e cresciuto – anche calcisticamente – in Belgio, in totale, con i club, ha messo a segno 97 reti in 192 partite. Dati che salgono a 98 marcature in 196 match aggiungendo le statistiche con la nazionale nigeriana (1 gol in 4 match, senza contare quello messo a segno con l’Algeria B perché non si trattava di un match ufficiale).
Quello in grigiorosso è sostanzialmente l’avvio di stagione meno prolifico di Dessers. Solo nel 2014/15, quando militava nel Lokeren, aveva segnato meno nelle prime 9 partite di campionato, ma aveva, oltre alla giovane età, complessivamente giocato appena 19 minuti. Tuttavia, tra l’ottava e la nona giornata di Jupiler Pro League (la Serie A belga), il classe 1994 aveva realizzato una tripletta in Beker van Belgie, la Coppa del Belgio.
Il record di reti è arrivato nel 2016/17 quando Dessers andò a segno 29 volte in 40 partite tra la seconda divisione olandese (36 match e 22 reti) e i playoff promozione (7 marcature in 4 incontri) con la maglia del Nac Breda, mentre la media più alta è stata registrata all’inizio di questa stagione quando col Genk ha realizzato 3 gol in altrettante partite.
Dopo la brillante stagione con l’Heracles Almelo (15 gol in 26 partite di Eredivise più 3 reti in altrettanti match di Coppa d’Olanda), un stagione sottotono al Genk (4 centri in 28 gare, 3 in 4 incontri playoff e una nelle due gare di qualificazione alla Champions League) prima dell’esperienza al Feyenoord condita da 10 gol in 13 partite di Conference League, 9 in 27 incontri di Eredivise e 1 nell’unica partita di Coppa giocata.
mt
*Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.
Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)