Cremonese

8^ giornata di A: tanti scontri diretti in programma

foto uscremonese

L’8° turno di campionato potrebbe risultare già decisivo ai fini degli equilibri della classifica di Serie A. Si parte domani, sabato 1 ottobre, alle ore 15 con Napoli-Torino: i partenopei, dopo la grande vittoria di San Siro contro il Milan, sono attualmente in vetta alla classifica in coabitazione con l’Atalanta, ma massima attenzione ai granata, formazione che ha messo in difficoltà tutte le squadre trovate sul proprio percorso. Alle 18 invece sarà il turno del big match tra Inter e Roma, compagini a caccia di punti utili per rientrare nella corsa per i primissimi posti della classifica. Chiuderanno il sabato i campioni d’Italia in carica del Milan, attesi dall’insidiosa trasferta di Empoli, gara utile per riscattarsi dopo la sconfitta casalinga contro il Napoli.

Domenica, 2 ottobre, alle 12:30, spazio a Lazio-Spezia: i biancocelesti sono lanciati dopo la netta vittoria di Cremona, i liguri invece, contro i pronostici iniziali, galleggiano a metà classifica lontani dalla zona retrocessione. Alle 15 Lecce-Cremonese ha già il gusto ed il fascino della sfida salvezza. I salentini arrivano dall’ottima vittoria ottenuta all’Arechi di Salerno, mentre i grigiorossi dovranno migliorare la propria classifica, condizionata fortemente dall’assenza di vittorie in questo avvio di stagione. Anche Sampdoria-Monza potrebbe valere molto in chiave salvezza: i blucerchiati sono ultimi in classifica ed arrivano dalla brutta sconfitta nel derby contro lo Spezia, i brianzoli invece hanno conquistato nell’ultimo turno di campionato 3 punti contro la più quotata Juventus. Sassuolo-Salernitana invece potrebbe considerarsi una sfida più da centro classifica, ma attenzione perché entrambe rischiano di trovarsi coinvolte nelle zone calde qualora non dovessero trovare punti preziosi nelle prossime giornate.

Alle 18 sarà il turno della capolista Atalanta che ospiterà la Fiorentina: i bergamaschi arrivano dalla prestigiosa vittoria di Roma, mentre i viola sono reduci dalla vittoria conquistata in casa contro il Verona. Alle 20:45 toccherà invece a Juventus e Bologna, sfida delicata soprattutto per i bianconeri che, nell’ultimo turno, hanno clamorosamente perso a Monza e si sono allontanati ulteriormente dalla lotta scudetto.

Chiude il turno di campionato il match tra Verona e Udinese, formazioni che stanno attraversando momenti molto diversi, quasi opposti. Gli scaligeri un po’ a sorpresa si trovano ad un solo punto dalla zona retrocessione, mentre i friulani sono addirittura terzi in classifica ed arrivano da 5 vittorie consecutive.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...