Basket

Troppa Piacenza, Juvi ko in Supercoppa

UCC Assigeco Piacenza – Ferraroni JuVi Cremona Basket 89-72 (30-16, 21-17, 19-13, 29-26)

UCC Assigeco Piacenza: Gherardo Sabatini 17 (3/6, 2/3), Nemanjia Gajic 16 (0/2, 4/7), Brady Skeens 20 (7/9, 1/1), Jacopo Soviero 0 (0/0), Federico Miaschi 18 (2/7, 4/10), Lorenzo Querci 6 (0/2, 2/4), Davide Pascolo 10 (5/9, 0/0), Alessandro Morgillo 0 (0/0), Matteo Gherardini 2 (1/1), Milos Joksimovic 0 (0/1 da tre), Giorgio Franceschi NE

All.: Stefano Salieri (assistenti: Fabio Farina, Humberto Alejandro Manzo)

Ferraroni JuVi Cremona Basket: Gabriele Spizzichini 0 (0/3 da tre), Brayon Blake 9 (1/3, 2/5), Antonio Iannuzzi 4 (2/4, 0/0), Ferdinando Nasello 4 (2/5, 0/1), Davide Reati 6 (0/1, 2/4), Alfredo Boglio 10 (2/3, 2/4), Niccolò Giulietti 10 (2/2, 2/3), Marko Milovanovic 17 (1/2, 5/8), Trevon Allen 12 (3/9, 1/5), Luca Vincini 0 (0/1 da due)

All.: Alessandro Crotti (assistenti: Gianluca De Gennaro, Elvis Vacchelli)

Pesante sconfitta per la Juvi Ferraroni a Piacenza contro l’Assigeco nella terza ed ultima partita del girone di Supercoppa. I ragazzi di coach Crotti sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, ma a differenza delle altre due partite di Supercoppa non hanno mai dato l’impressione di poter incidere sul match. Il canovaccio della partita appare chiaro fin dai primi minuti, con la difesa aggressiva dei piacentini che costringe la Juvi a molte palle perse.
Sul punteggio di 8-2 Crotti chiama il primo time out, ma al rientro in campo continua il dominio dei padroni di casa. Allen segna i primi punti della sua partita con un sottomano in semi-transizione, ma l’attacco Assigeco continua a funzionare: altri 5 punti di Miaschi e grande schiacciata in reverse di Skeens. Allen e Blake firmano un mini-parziale di 0-5, ma non basta.

Nel secondo quarto Milovanovic (miglior marcatore juvino con 17 punti) riporta in partita la JuVi con tre triple consecutive, ma all’intervallo lungo è 51-33 per i padroni di casa. Nel terzo quarto è Blake con due triple a dare qualche segnale di ripresa per gli oroamaranto ma l’Assigeco, spinta da Gajic e Skeens (incontenibile sotto canestro, 20 punti e 14 rimbalzi per lui), allunga fino al + 24

Nell’ultimo quarto sono Boglio e ancora Milovanovic (ottime percentuali al tiro per loro) a provare a riavvicinare la Juvi ma ormai è troppo tardi per incidere sul punteggio: Assigeco amministra il vantaggio e chiude sul 89-72.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...