Cremonese

Cremonese, i gol dalle ali per spiccare il volo

foto uscremonese

Sono 5 i gol messi a segno dalla Cremonese in queste prime 6 giornate di campionato. Se da un lato Cyriel Dessers, il grande colpo estivo per il reparto avanzato è ancora a secco in partite ufficiali, dall’altro i grigiorossi, fedeli ai principi di Massimiliano Alvini, stanno cercando vie alternative per arrivare a rete.

Proprio Dessers è il secondo calciatore per numero di expected Goal (xG)* generati in questo avvio di campionato a non essere ancora andato effettivamente a segno (l’altro è Gerard Deulofeu dell’Udinese).

Nel frattempo, ad essere andato a segno è stato il compagno di reparto, David Okereke che oltre al gol in Coppa Italia ha già timbrato il cartellino due volte in Serie A in questa stagione. A completare il quadro, la rete contro la Fiorentina realizzata sugli sviluppi di un calcio d’angolo, reclamata da Buonaiuto e assegnata a Bianchetti.

Il lavoro di Alvini si evince anche dal fatto che le restanti due reti siano state segnate da Valeri e Sernicola, esterni di centrocampo che nel sistema del tecnico toscano rivestono un’importanza cruciale, soprattutto in fase offensiva.

Se infatti, solo in caso di necessità si abbassano in fase di costruzione, l’idea è quella di attivarli nell’ultimo terzo di campo dove sono chiamati alla giocata decisiva (gol o assist), senza naturalmente dimenticare i compiti di copertura in fase difensiva.

Già in precampionato, infatti, l’asse tra i due esterni (assist di uno per la conclusione dell’altro) con attaccanti e centrocampisti a tenere occupata la linea di difesa era stata una delle giocate più ricorrenti. In questo avvio di campionato si sono visti anche gli esterni andare a farsi marcare dai terzini avversari per liberare un uomo al centro (come in occasione del diagonale di Zanimacchia contro il Sassuolo).

Al di là delle differenti dinamiche, è evidente come la crescita in fase offensiva passerà non solo dalle reti di Dessers (e delle altre punte), ma anche e soprattutto dalla capacità e dalla qualità degli esterni di incidere in prima persona sottoporta con gol o assist.

mt

*Expected Goal (xG): una misura della probabilità che ha un determinato tiro di essere trasformato in gol.

Dati Wyscout S.p.A. (wyscout.com)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...