per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
Il 6° turno di campionato si aprirà oggi, sabato 10 settembre, alle ore 15 con la sfida tra Napoli e Spezia. I partenopei affronteranno la gara sulle ali dell’entusiasmo dopo le due vittorie arrivate contro Lazio e Liverpool, ma attenzione perché i liguri, nella passata stagione, riuscirono a conquistare i 3 punti proprio al Maradona di Napoli.
Alle 18 sarà invece il turno di Inter e Torino, una sfida d’alta classifica. I nerazzurri sono reduci dalle sconfitte contro Milan e Bayern Monaco, mentre i granata hanno un punto in più della formazione di Inzaghi grazie all’ultima vittoria ottenuta contro il Lecce. La giornata di oggi si chiude alle 21 con Sampdoria-Milan: per Giampaolo sarà una sorta di ultima spiaggia, per Pioli una prova del 9 per comprendere quali potranno essere le ambizioni della sua squadra.
Domani, domenica 11 settembre, si parte alle 12:30 con il lunch match tra Atalanta e Cremonese: la dea è, un po’ a sorpresa, la capolista del campionato e dovrà vedersela contro la formazione di Alvini, reduce dal primo punto ottenuto in campionato contro il Sassuolo.
Alle 15 in campo Bologna-Fiorentina, Lecce-Monza e Sassuolo-Udinese. I rossoblù hanno appena sostituito Mihajlovic con Thiago Motta, mentre i viola arrivano dall’1-1 contro la Juventus. Quella tra salentini e brianzoli sarà invece una vera e propria sfida salvezza, una partita a nervi tesissimi. L’ultima gara delle 15 vede coinvolti emiliani e friulani: il Sassuolo arriva dal buon pari di Cremona, l’Udinese dal netto 4-0 rifilato alla Roma.
Alle 18 toccherà a Lazio e Verona, con i biancocelesti che dovranno riscattare la sconfitta contro il Napoli, mentre gli scaligeri dovranno cercare di dare continuità alla vittoria ottenuta contro la Samp. Chiude la domenica la sfida delle 21 tra Juventus e Salernitana: i bianconeri sono a caccia di 3 punti necessari per riavvicinarsi alle zone di vertice della classifica, i campani invece cercano punti utili per la lotta salvezza.
La 6^ giornata di campionato si chiuderà lunedì 12 settembre con il match del Castellani tra Empoli e Roma: i toscani arrivano dal 2-2 dell’Arechi, mentre la squadra di Mourinho dovrà necessariamente riscattare il 4-0 subito alla Dacia Arena di Udine.
Simone Guarnaccia