Il prossimo avversario della Cremo: la Roma di Mourinho

Un avversario complicato, una sfida che ha quasi dell’impossibile. La Cremonese si appresta ad affrontare la trasferta di Roma, una delle partite più difficili dell’intero campionato. I giallorossi sono partiti alla grande in questa stagione, come testimoniato dalla vittoria più che convincente arrivata all’Arechi di Salerno.
La squadra di Mourinho è ripartita dalle certezze costruite nel finale della passata stagione, soprattutto grazie alla vittoria della Conference League. In questa stagione l’obiettivo dei capitolini sarà senza dubbio quello di centrare un piazzamento Champions, ma considerando gli importanti rinforzi approdati nella capitale durante questa sessione di mercato, non è da escludere che possano addirittura competere per la vittoria dello Scudetto.
Zaniolo, Dybala e Pellegrini alle spalle di Abraham. Questi sono i nomi che compongono il reparto offensivo della Roma, una vera e propria corazzata. Dybala è stato il colpo da 90 per i giallorossi, un giocatore in grado di fare la differenza soprattutto se messo nelle condizioni di poter finalmente avere un po’ di continuità, fattore mancante nella sua recente esperienza alla Juventus complici anche i troppi guai fisici.
Ma Dybala non è stato l’unico colpo messo a segno dalla dirigenza giallorossa. Sono sbarcati a Roma infatti anche giocatori di massima affidabilità come Wijnaldum e Matic, due pedine di livello assoluto per la metà campo. In difesa il rinforzo è stato Celik, terzino proveniente dal Lille.
Mourinho è ripartito dal 3-4-2-1, modulo che gli consente di schierare tutti i suoi pezzi più pregiati. Con questo tipo di sistema tattico il tecnico portoghese è costretto ad arretrare di qualche metro il raggio d’azione di Pellegrini, ma non è detto che questo spostamento sia un male, anzi: il 7 giallorosso e della nostra Nazionale, grazie soprattutto alla sua visione di gioco, potrebbe essere il perno su cui far girare l’intera squadra.
Simone Guarnaccia