per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
per continuare a sognare
Johnsen tiene tutto aperto
allo stadio, dovremo fare meglio”
alla Juve Stabia: 2-1
La prima stagione con tre squadre cremonesi in Serie A di Pallavolo ha il via libera all’iscrizione per la prossima stagione, VBC, Esperia e Offanengo rientrano infatti nella lista inviata dal cda della Lega Pallavolo serie A femminile alla Fipav dopo l’esame sulle domande di iscrizione operato dalla Commissione Ammissione ai campionati. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi 22 luglio, ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto sulle domande di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2022-23 dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali.
Sempre in data odierna, il CdA ha provveduto a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV, a cui spetta la ratifica definitiva, gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione. Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:
Serie A1 Femminile
• Agil Volley Novara (NO)
• Azzurra Volley Firenze (FI)
• Chieri ’76 Volleyball (TO)
• Cuneo Granda Volley (CN)
• Helvia Recina Volley Macerata (MC)
• Imoco Volley Conegliano (TV)
• Mega Volley Vallefoglia (PU)
• Pallavolo Pinerolo (TO) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)
• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)
• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)
• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)
• Volley Bergamo 1991 (BG)
• Wealth Planet Perugia Volley (PG)
Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 22 Società che ne avevano fatto richiesta:
Serie A2 Femminile
• Akademia Sant’Anna Messina (ME)
• Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) (richiedente titolo da Olimpia Teodora Ravenna)
• Club Sportivo Alba Como (CO)
• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)
• Idea Volley Sassuolo (MO) (richiedente titolo da Volley Academy Sassuolo e ammessa con riserva relativa a oneri bancari)
• LPM Pallavolo Mondovì (CN)
• Marsala Volley (TP)
• Montale Pallavolo Castelnuovo Rangone (MO) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Pallavolo Lecco A. Picco (LC) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Pallavolo Perugia (PG) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Polisportiva A. Consolini S.G. in Marignano (RN)
• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)
• Trentino Volley (TN) (richiedente titolo da Trentino Rosa)
• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)
• U.S. Esperia Volley 1961 Cremona (CR)
• Vicenza Volley (VI) (richiedente titolo da Sporting Club Maccalube Aragona e ammessa con riserva relativa a oneri bancari)
• Volleygroup Roma (RM)
• Volley Hermaea Olbia (SS) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Volley Millenium Brescia (BS)
• Volley Offanengo 2011 (CR)
• Volley Soverato (CZ) (Ammessa con riserva relativa al campo da gioco)
• Volley Talmassons (UD)
Tra gli argomenti all’ordine del giorno anche questioni relative al budget di Lega, modifiche statuarie e aggiornamenti relativi al contratto con VolleyballWorld. Infine, si è stabilito che la presentazione dei Campionati si svolgerà in data 19 ottobre, al termine del Mondiale femminile di Polonia e Olanda e prima dell’inizio della stagione regolare, fissato nel weekend successivo.