Altri Sport

Basket e volley a weekend alterni La proposta del Comune per il PalaRadi

Quattro società per un palazzetto: Cà de Somenzi unica soluzione anche per le partite delle due neopromosse in A2, Esperia e Juvi. Ora si attendono le reazioni delle società

Il Comune di Cremona lavora per far diventare il PalaRadi la casa della serie A per le discipline indoor. Le diplomazie sono al lavoro da giorni, per calendarizzare in tempi brevi l’utilizzo delle strutture. L’impossibilità economica di adeguare il PalaCava alle richieste, inderogabili, della Lega Pallavolo serie A femminile – servirebbero opere per circa 100mila euro – potrebbe riaprire le porte del PalaRadi all’Esperia, prossima a calcare i taraflex di serie A2.

Un ritorno che porterebbe il conto a 4 squadre cremonesi nel palazzetto di piazza Zelioli Lanzini. Una proposta che permetterebbe al comune di concentrare le sue eccellenze di basket e volley nello stesso impianto, in un’unica casa della serie A. Con Vbc Trasporti Pesanti in A1 di pallavolo femminile, Vanoli e Juvi Ferraroni nella A2 di basket maschile, l’Esperia in A2 di volley, i weekend da fine ottobre al PalaRadi saranno uno spettacolo in fila all’altro, con alternanze tra sabati e domenica, sotto rete e sotto le plance.

Il punto di equilibrio non è però scontato: lunedì si sono susseguiti gli incontri tra assessorato allo Sport e società già fruitrici del palazzetto. Se il Comune riceverà i sì dei club potrà pensare ad una formula di accoglienza più strutturata al PalaRadi, con weekend interamente dedicati al volley (tra Esperia e Vbc) e al basket (tra Juvi e Vanoli). In cantiere ci sono anche alcuni interventi su impiantistica e servizi igienici, oltre a proposte per rendere più accattivante anche l’area attorno al palazzetto: un bar e uno store, sfruttando i container già presenti. Dovesse andare in porto questo progetto, per Cremona significherebbe raggiungere un altro primato: 4 squadre di serie A in un solo palazzetto, se non è Guinness poco ci manca. Ma per far diventare il sogno realtà serve un punto d’incontro tra le big cremonesi dell’indoor.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...