Da riprogrammare i playoff
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
Da riprogrammare i playoff
arrivò a Bozzolo, il ricordo
Aveva 88 anni
tutti gli incontri di Serie B
I giochi sono fatti, anzi no. Vere entrambe le opzioni, in realtà, se si parla di ripescaggi nel calcio dilettantistico, partendo da una premessa: l’ultima stagione disputata anche se tronca, la 2019-2020, ha portato soltanto promozioni e nessuna retrocessione, motivo per cui la strettoia dei ripescaggi questa estate sarà più selettiva del solito.
A complicare le cose c’è poi il saldo negativo, di -1, dalla serie D all’Eccellenza, con cinque retrocessioni dalla categoria maggiore a fronte di quattro promozioni (per quanto concerne la Lombardia): una situazione che toglierà – a cascata – un posto a ciascuna categoria inferiore. Detto questo, la graduatoria ripescaggi tiene conto del piazzamento (col 1° posto perdente spareggio che sopravanza il 2° posto), successivamente della media punti e in terza battuta della differenza reti totale in campionato.
Le cremonesi e le cremasche sono coinvolte, nell’attesa, soltanto per il ripescaggio in Seconda e in Prima categoria. Analizziamo prima la situazione dei playoff di Terza, più semplice anche perché qui i turni sono già stati disputati, dunque le graduatorie sono ormai cristallizzate, sempre ricordando che al primo posto di ogni categoria c’è sempre la vincente di Coppa Italia o Coppa Lombardia (motivo per cui la Soncinese, vincente della Coppa Italia di Promozione, è già in Eccellenza).
A fronte di 25 posti totali (uno per la Coppa, 24 per le vincenti playoff), la Cannetese è 11° e l’Oratorio Sabbioni 23°, dunque già possono festeggiare. Ciria 2020, al 47° posto, e Atletico Manfro, al 51°, entrambe sconfitte in finale playoff, hanno pochissime chance, anche se va detto che la Seconda categoria in Lombardia, a differenza dell’Eccellenza, ad esempio, potrebbe ampliare l’organico dato che alcuni gironi quest’anno erano più ristretti rispetto alla misura standard delle 14 squadre.
E il salto dalla Seconda alla Prima? Qui si stanno ancora giocando i triangolari finali, che decreteranno tre graduatorie a seconda del piazzamento. In caso di arrivo alla pari nel triangolare, non conta la differenza reti del turno in sé bensì il piazzamento in campionato, dunque il Vailate, pur avendo perso 4-0 gara-1 con l’Uso Zanica, non dispera, poiché vincendo col Romano Banco gara-2 (anche di misura) tornerebbe in corsa almeno per la graduatoria B, che va dall’11° al 19° posto, mentre la graduatoria A va al 2° al 10° e la C dal 20° al 28° (al 1° posto c’è sempre la vincente Coppa Lombardia, ossia l’Orione).
Ad oggi il Vailate è 13° con 14 posti in totale garantiti (che potrebbero crescere, come sempre, in caso di fusioni, rinunce o anche di allargamento degli organici in Prima categoria), mentre i mantovani della Rapid United, al confine col Casalasco, essendo di Rivarolo Mantovano, sono al 4° posto. Vincere almeno una partita su due del triangolare metterebbe al sicuro entrambe.
QUI LA GRADUATORIA DEI RIPESCAGGI IN PRIMA (provvisoria)
QUI LA GRADUATORIA DEI RIPESCAGGI IN SECONDA (definitiva)
Giovanni Gardani