Una Juvi corta cede in casa 70-73 con Bologna, Nasello 29

La JuVi Cremona cede il passo nell’ultima casalinga di stagione regolare per 70-73 contro il Bologna Basket. Le rotazioni all’osso dei gigliati pesano sull’economia della gara e un Nasello da doppia doppia con 29 punti+10 rimbalzi insieme ai 17 di Milovanovikj non bastano. Bona e Giulietti ancora out insieme a Sipala e Gobbato, rendono Cremona corta con Crotti obbligato a spremere i suoi nei momenti topici della gara.
La Juvi apre le danze dell’ultima gara casalinga con un parziale di 7-0 in appena 2 minuti e mezzo, Bologna è inerme e ricorre subito al time out, ristoratore verrebbe da dire, perché gli ospiti recuperano terreno costringendo coach Crotti a cambiare il piano partita. Sul 13-11 e con medie basse dall’arco (1/6 dopo un quarto) la Juvi alza il quintetto schierando insieme Nasello, Preti e Di Meco (all’esordio) portando il risultato dopo un giro di orologio sul 19-13.
Nel secondo quarto Bologna si compatta grazie al duo Felici-Crow, la Juvi ruota di fatto a sette con il giovane De Martin sotto le plance. I gigliati non riescono a mettersi in ritmo dall’arco e Bologna aggancia e sorpassa più volte durante il periodo, nonostante l’ottimo lavoro difensivo nel pitturato degli uomini di coach Crotti. All’intervallo, dopo un quarto a marchio bolognese, è 33-36 dopo uno scambio di triple allo scadere tra Milovanovikj e Galassi.
Alla ripresa è un Nasello Show con 10 punti e 19 totali, realizzati in tutti i modi, sotto canestro e dal palleggio. Bologna non solo mette in difficoltà la Juvi, ma convince grazie anche a Hidalgo che si porta quota 14 punti alla mezzora. Per i gigliati a mettere in moto l’attacco è Vacchelli con 5 assist alla mezzora e lampi di grande QI cestistico, insieme a Fumagalli, bravo ad accendersi quando la difesa raddoppia e si adegua su Nasello, 48-47 alla mezzora con gli ospiti che mettono in serie difficoltà Cremona.
Nel quarto periodo Bologna prende di nuovo fiducia nonostante il problema falli a gravare parte del quintetto. Hidalgo e Galassi comandano l’offensiva, mentre per la Juvi c’è un Nasello mattatore (29 punti+10 rimbalzi) con Vacchelli in versione assistman. In volata, con la Juvi padrona del suo destino per ben due volte con Fumagalli e Preti, vince Bologna 70-73.