Calcio dilettanti, in Promozione sono in tre a cercare gloria
Dopo un po’ di anni abbiamo ben tre formazioni di casa nostra - Soresinese, Romanengo e Soncinese, in rigoroso ordine di classifica - che lottano per un posto al sole e per agganciare il salto in Eccellenza. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
L’analisi del gran finale in Promozione non può che partire da un dato che fa senza dubbio piacere: dopo un po’ di anni abbiamo ben tre formazioni di casa nostra – Soresinese, Romanengo e Soncinese, in rigoroso ordine di classifica – che lottano per un posto al sole e per agganciare il salto in Eccellenza.
E, a tal proposito, l’ultimo successo della capolista di Mizzotti sulla prima inseguitrice Club Milanese ha portato a 5 punti il divario, il che, con cinque gare ancora da giocare, spinge decisamente in avanti le ambizioni dei rossoblu. Già, ma il calendario? Domenica è già un turno forse decisivo, dato che si incrociano le prime quattro: la Soresinese ospita la Settalese quarta, il Club Milanese secondo se la vede col Romanengo terzo. Mantenere le distanze sarebbe una manna, perché poi la Soresinese ha comunque un calendario più tosto, dovendo giocare il derby a Soncino il 24 aprile e all’ultima giornata, l’8 maggio, la sfida a un Tribiano sempre pericoloso. Il Club Milanese, per capirci, nelle ultime due partite affronta invece le ultime due della classe.
E le altre? Il Romanengo di Tessadori è terzo ma, con la classifica cortissima, ha un solo punto di vantaggio sul sesto posto, dunque dovrà correre in un percorso che però, dopo il Club Milanese da affrontare domenica, non sembra presentare grosse trappole: Barona Sporting, Atletico CVS, il Cologno penultimo e ancora il Città di Segrate. Tutte e quattro, stanti le distanze in coda, rischiano di non avere più nulla da chiedere a questo torneo, ma guai a distrarsi.
Per la Soncinese va fatto un discorso a parte: oggi sarebbe fuori dai playoff per un punto. Nelle ultime cinque gare ha tre sfide davvero toste con Soresinese, Villa e Paullese. Non è facile ma c’è un’altra strada: la formazione di Cantoni infatti ha centrato le semifinali di Coppa Italia di Promozione battendo ai rigori la Castellana e tra 13 e 27 aprile si gioca l’accesso in finale. Inutile ricordare che chi vince la Coppa sale in Eccellenza e che Dognini, oggi a Soncino, ha fatto la stessa cosa nel 2017 con la maglia della Luisiana, ultima vittoria di un team della nostra provincia in questa competizione.
Giovanni Gardani