Vanoli-Fortitudo, match delicato in uno dei palazzetti più caldi d'Italia

Oggi, domenica 3 aprile, alle ore 19.oo la Vanoli sarà ospite della Fortitudo Bologna in quello che sarà uno scontro tra ultime della classe. Il palcoscenico lo storico Paladozza di Piazza Azzarita di nuovo al 100% di capacità. La Effe come ampiamente detto è ultima in classifica con Cremona, ma ha uno dei reparti offensivi più forti del campionato con l’81.3% di punti di media a gara, questo vale il sesto posto come miglior attacco dietro a formazioni come Napoli, Sassari, Milano, Brescia e Virtus. Questo grazie anche ad attaccanti notevoli come Branden Frazier che ha collezionato un media di 15 punti in 11 gare, Pietro Aradori, seppur in fase a tratti calante e Robin Benzing.
Una formazione, quella guidata ora da Antimo Martino, che ha avuto non pochi problemi prima di avere il roster definitivo e senza infortuni. “Ci aiuta ora il fatto di avere finalmente il roster completo” ha detto il play americano Jabril Durham al Corriere di Bologna.Nelle ultime 8 partite la Kigili ha collezionato 6 sconfitte battendo solo la Nutribullet Treviso e la Allianz Triestel sconfitta con Sassari invece nella scorsa giornata. Quanto visto in campo nel derby contro la Segafredo ha però dato speranze agli addetti ai lavori, un match quello di Bologna che ha fatto tremare le V nere, vittoriose solo di tre punti negli ultimi possessi in un infuocato Paladozza.
La Vanoli dal canto suo arriva con 5 sconfitte in 8 gare e vincente nell’ultima partita contro Treviso dove ha trovato sicuramente segnali incoraggianti da McNeace (miglior partita dell’anno con 17 punti e 25 di Valutazione) Juskevicius e Spagnolo. La tegola però è stata la stagione finita per Pecchia e una distrazione muscolare del soleo del polpaccio destro con tempi di recupero stimati intorno ai 10 giorni per Poeta. Contro Bologna quindi quintetti nuovi, spazio a giocatori ad oggi usati poco, come Kohs, e tanti minuti alle certezze viste fino a questo momento della stagione.
Lorenzo Scaratti