e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
e salvezza conquistata
record e grande sport
vince il 58° Trofeo Arvedi
con un 1-1 contro il Bologna
Non sono mancate le buone notizie per la Vbc Casalmaggiore dai recuperi giocati dalle dirette rivali per la salvezza. A una gara dalla fine, e con tutte le squadre finalmente in pari, la Trasporti Pesanti sente più vicina la salvezza.
La classifica recita, dal basso verso l’alto: Roma 17, Trento 19, Perugia 20 (6 vittorie), Bergamo 20 (7), Casalmaggiore 21. Retrocedono in due, mentre Vallefoglia, che sopravanza Casalmaggiore a quota 24 è già matematicamente salva. Sabato sera alle 20.30 si giocano Casalmaggiore-Perugia, che è l’unico scontro diretto, ma anche sfide difficilissime per le avversarie di Casalmaggiore, su tutte Bergamo-Conegliano (le venete non possono cedere punti se vogliono il primo posto, utilissimo in chiave playoff), Trento-Monza (le brianzole sono più rilassate, essendo già sicure del terzo posto) e Vallefoglia-Roma (le ospiti hanno una minima chance di salvezza).
Casalmaggiore salendo a 22, dunque con un punticino sabato, è sicura della salvezza. Questo perché anche in caso di aggancio di Trento, quest’ultima squadra avrebbe vinto una gara in meno delle rosa (6 contro 7) e dunque sarebbe condannata, dato che a parità di punti conta il numero di gare vinte. Tuttavia, Casalmaggiore, ovviamente sicura di festeggiare in caso di vittoria, potrebbe essere salva anche perdendo e restando a 21.
Per retrocedere, la Vbc Trasporti Pesanti dovrebbe “subire” una serie di risultati concomitanti, ossia: sconfitta con Perugia da 0 punti; vittoria di Bergamo su Conegliano (con qualsiasi risultato) e vittoria da 3 punti di Trento su Monza. A quel punto Casalmaggiore sarebbe scavalcata da Bergamo, Trento e anche da Perugia (che vincerebbe al PalaRadi) e retrocederebbe con Roma: ma la prospettiva, oggi, appare davvero remota.
Giovanni Gardani