Basket

Basket, in cantiere una riforma dei campionati: la B si sdoppia

FIP e leghe sono prossime ad un accordo per la riforma dei campionati maschili a partire dalla serie A fino ai tornei regionali. Lo riporta Superbasket specificando che L’ultima Consulta dei presidenti regionali avrebbe definito, insieme a Lega Basket e LNP, un format complessivo da sottoporre al vaglio del prossimo Consiglio Federale. Per ora ci sarebbe lo scheletro generale col solo il numero delle partecipanti, ma, in ogni caso, la riforma dovrebbe andare a regime entro la stagione 2024/25 con anche l’ipotesi di un anticipo al 2023/24. L’idea generale, che conferma le 16 partecipanti alla serie A ed esclude quindi ripescaggi delle retrocesse, è quella di tornare al format pre-2013 .

La A2 resterà in versione ridotta passando da 28 a 20 squadre, mentre la B tornerà alla vecchia DNA assorbendo le 8 retrocesse dall’A2 più le migliori 24 squadre dell’attuale serie B per un torneo che dovrebbe prevedere 2 gironi da 16 squadre per un totale di 32 partecipanti di vertice.

Nel terzo campionato militano Juvi e Crema, nello specifico ecco il parere dei gigliati sulle ipotesi attraverso le parole di coach Crotti: “Più che un nuovo format è un ritorno al passato, non è un’innovazione assoluta, cambia solo ciò che è successo con il decreto Spadafora per il riconoscimento dei lavoratori sportivi. Sarà importante farsi trovare pronti per disputare la A2 e la ‘A dilettanti’, soprattutto per chi ha un minimo di ambizione, anche se sul lato pratico credo cambierà poco”.

Le 40 squadre residue dell’attuale serie B entrerebbero in un campionato interregionale a 96 squadre, assorbendo 56 realtà dall’attuale C Gold suddivise originalmente in 8 gironi da 12 squadre, la cui gestione dovrebbe essere affidata agli Uffici Gare regionali. Sparirà l’attuale suddivisione tra serie C Gold e C Silver, partendo con un primo campionato regionale articolato comunque su 16 gironi a livello nazionale per garantire un interscambio equilibrato con il secondo livello della serie B.

Lorenzo Scaratti

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...