Basket

Reggio Emilia ha ingabbiato la Vanoli con la zona e i cambi di marcatura

Una sconfitta per  62-76 quella con Reggio Emilia che lancia soprattutto brutti segnali in ottica classifica dove Pesaro, Napoli e Treviso sono a +4 sulla Vanoli e la Fortitudo è a quota 12. Venendo alla partita, Coach Caja ha ingabbiato Cremona relegandola a soli 39 punti in 3 quarti, escludendo la fiammata del secondo periodo in cui i biancoblù ne hanno siglati 23 andando anche avanti nel punteggio.

Le chiavi tattiche della gara sono state sostanzialmente due: la difesa a zona, che già in parecchie partite ha frenato la Vanoli, e il gioco di cambi di marcatura piccolo-lungo. Con la difesa schierata per non fare entrare in area i cremonesi, la UnaHotels ha messo il tappo al canestro nei momenti più importanti come il terzo periodo e la fine del quarto riducendo l’attacco della Vanoli a degli exploit quando i tentativi dall’arco entravano.

Mappa al tiro del match

I cambi di marcatura piccolo-lungo hanno fatto invece la differenza in attacco. Dal pick and roll, quasi sempre orchestrati da un Cinciarini che ha toccato i 18 assist totali, un piccolo della Vanoli veniva quasi sempre accoppiato da un lungo sia sul perimetro che sotto canestro, permettendo poi due possibilità: il tiro da tre, con Johnson o Olisevicius oppure da dentro l’area con Strautins, più stazzato dei supi marcatori Cournnooh e Pecchia.

Sotto le plance si è giocata anche in questo caso una partita atipica dove a turno uno tra Hopkins e Baldi Rossi portavano sul perimetro McNeace e Dime in post per avere più soluzioni per colpire i punti deboli avversari. Lo statunitense pativa infatti un attaccante veloce, mentre Dime uno più fisico.

Tabellino completo del match

Cremona ha usato molto il giro palla in attacco provando a forzare la zona, ma non sempre con grandi risultati. Juskevicius ha dimostrato di avere sicuramente le mani e la visione da playmaker, ma questo non è bastato. Tinkle è stato il miglior realizzatore con 15 punti e 8 rimbalzi, così come Pecchia che ha messo insieme 11 punti con 8 rimbalzi e 3 assist.

Lorenzo Scaratti 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...